
Per preparare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po...
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e...
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola...
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ... Per cominciare questa ricetta, dovrete iniziare a preparare il pollo, aprendo il petto per ricavarne due belle fettine da cuocere. Quindi prendete il primo petto e incidetelo al centro (1) fino alla metà dello spessore, con un coltello grande e affilato. Una volta arrivati al centro dello spessore, iniziate a tagliare la carne lungo lo spessore (2) per ridurlo a metà, da un lato. Poi fate altrettanto dall'altra parte (3) ed ottenete la vostra fettina di petto di pollo. Quindi ripetete la stessa operazione con l'altro petto e mettete da parte.
Ora mettete il burro (4) in una padella ampia ed antiaderente e fatelo sciogliere (5) a fuoco basso, per poi aggiungere i petti di pollo (6) a soffriggere da un lato.
Nel frattempo prendete l'arancio e tagliatelo in due parti (7), che spremerete quindi (8) con lo spremi agrumi per ottenerne il succo (9).
Dopo aver cotto un lato per circa cinque minuti, girate i petti di pollo (10) per farli cuocere dall'altra parte, e una volta scottati, aggiungetevi sopra il succo d'arancia (11) e lasciate andare la cottura a fuoco vivace (12) per circa 10 minuti, facendo asciugare il sughetto di fondo.
Una volta asciugato il succo d'arancia, salate (13) il petto di pollo a vostro piacere e quindi spolverate con del pepe nero (14) macinato fresco, a seconda del vostro gradimento. Quindi versate sopra la panna da cucina (15) e fate amalgamare bene per circa cinque minuti.
Una volta che la panna si è ben amalgamata ed ha formato una cremina (16) di fondo, spegnete il fuoco e impiattate i petti di pollo (17). Quindi prendete la rucola ben lavata, e mettetela sopra i petti (18). Servite subito in tavola ben caldo, con un buon vino rosso giovane o un bianco ben fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO