![]() | Ann Clark - Set di 3 formine per biscotti del Ringraziamento e dell'autunno, con libretto di ricette, foglia d'acero, tacchino, zucca Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Per cucinare il tacchino con i peperoni avrete bisogno di pochi ingredienti, generalmente già presenti in casa. Per quel che riguarda il tacchino rivolgetevi al vostro macellaio di fiducia per acquistare delle fettine di petto, le più adatte per questo piatto, anche se potrete cucinare anche dei cosci se vorrete.
![]() | SAMURA MO-V Coltello per affettare con Lama da 6" in Acciaio Inossidabile Giapponese Originale ed Impugnatura G10! Design Elegante e spettacolare! Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,99€ |
Come prima preparazione dovete lavare molto bene i peperoni, privarli della parte verde e tagliarli in due per eliminare tutti i semi sotto l'acqua corrente e le parti interne bianche, i filamenti, con il coltello. Quindi tagliatele a listelle e mettetele da parte.
Le fettine invece devono essere infarinate bene. Ponete la farina su un piatto, poggiatevi le fettine e ponete altra farina sopra. Battetele leggermente con la farina sopra in modo da farla aderire bene, aiutandovi con il palmo della mano. Giratele e ripetete l'operazione.
Quindi tritate la cipolla e i rametti di timo. Quest'ultimi dovranno essere messi da parte e utilizzati successivamente. Quindi in una padella antiaderente ponete 3 cucchiai d'olio e mettete a scaldare. Quindi fate soffriggere la cipolla finché non diventi trasparente.
Una volta dorata la cipolla ponete le fettine a scottare a fuoco vivace su entrambi i lati per un paio di minuti per lato prima di abbassare il fuoco a fiamma media. Iniziate quindi a sfumare il vino.
Appena messo il fino mettete anche il timo sulle fettine e lasciate andare un paio di minuti per far tirare un pochino il liquido prima di aggiungere i peperoni. Girate spesso e salate un pochino per qualche minuto, finché i peperoni non iniziano ad ammorbidirsi un pochino. Quindi abbassate la fiamma e coprite con un coperchio lasciando cuocere per circa 20 minuti. In caso di necessità aggiungete un filo di acqua calda se il sughetto si asciuga troppo. Una volta pronto impiattate e servite ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO