
![]() | De'Longhi FH1394/2 Multicooker e Friggitrice, colore Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 230,99€ (Risparmi 89,01€) |
Per uno spezzatino ai funghi diverso dal solito per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino ai peperoni è una dei tante ricette che vede la carne stufata protagonista, con lunghissime cotture e preparazioni semplici. Il piatto è ricco e molto sostanzioso, grazie anche ai pepero...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f...
Lo spezzatino di pollo semplice è un secondo piatto facile e veloce da realizzare, in quanto il pollo è una carne che non ha bisogno di lunghe cotture. In questo modo potrete mangiarlo senza cucinare ... ![]() | STAUB Casseruola Ovale, 31 cm, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 161€ |
La ricetta parte dagli ingredienti per il soffritto, per cui dovrete lavare bene il porro e affettarlo (1) in fettine sottili. Quindi pelate la carota e grattatela (2) con il gratta verdure, e infine sbucciate la cipolla e tritatela (3) finemente.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) in una casseruola capiente, in cui aggiungerete anche il burro a fondere a fuoco medio. Quando l'olio è caldo e il burro fuso, aggiungete la cipolla (5) a soffriggere, insieme alla carota (6) e al porro. Lasciate soffriggere a fuoco medio fino a far diventare la cipolla trasparente.
Poi mettete la farina in una ciotolina (7) ed infarinatevi la carne (8) per bene. Una volta infarinata mettetela nella casseruola (9) dove il soffritto sarà ormai pronto. Quindi fategli prendere colore per qualche minuto.
Quando la carne avrà preso colore versate il brandy (10) per farlo sfumare a fuoco medio, e una volta evaporato aggiungete anche il latte (11) riscaldato per coprire tutta la carne. Quindi mescolate bene e lasciate andare la cottura per circa 90 minuti aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo (12) caldo se il latte si consuma troppo, facendo attenzione a non farlo diventare troppo libero. Cuocete con il fuoco al minimo.
Mentre lo spezzatino cuoce iniziate a lavorare i funghi, lavandoli con molta cura (13) sotto l'acqua corrente per poi asciugarli e metterli sul tagliere. Con il coltello affettateli (14) o tagliateli in pezzi, da mettere su un piattino (15) a parte ed usarli in seguito.
Una volta che avete cotto lo spezzatino per 90 minuti, unite anche i funghi (16) nella casseruola, aggiustate di sale (17), spolverate con del pepe nero (18) e mescolate bene, lasciando andare per altri 20 minuti senza il coperchio in modo da consumare un pochino di sughetto di fondo ed ottenere una gustosa cremina. Una volta terminato di cuocere, spegnete il fuoco e lasciate riposare per circa un quarto d'ora prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO