Il filetto di tonno unito ai piselli, è un piatto sostanzioso, da proporre sia in famiglia, oppure per una cena tra amici, accompagnandolo con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
Se volete variare la ricetta modificando il metodo di cottura, vi consigliamo di cuocere il tonno sia in padella, oppure alla piastra servendolo sempre con un contorno a vostro gradimento.
Una porzione complessiva di questa pietanza pari a 300 grammi, è il quantitativo ideale da assumere almeno una volta la settimana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
MasterClass MCSAFETYSANT Santoku-Coltello con estremità Arrotondata, Acciaio Inossidabile |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
400 g di filetto di tonno
200 g di piselli
50 g di porro fresco
50 ml di vino bianco
1 spicchio di aglio
olio di oliva extravergine
sale fino q. b
Iniziate la ricetta ponendo il porro fresco sopra un tagliere (1), dopo con un coltello dalla lama seghettata, iniziate a tagliuzzarlo finemente a rondelle (2) ed una volta completata questa operazione, con le mani aprite le rondelle, e lasciate il composto appena realizzato da parte sopra un piattino piano (3).
Ora prendete una casseruola di medie dimensioni, e versate al suo interno i piselli (4), proseguite unendo il porro lavorato nel passaggio iniziale (5) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (6).
A questo punto, riempite la casseruola con gli ingredienti appena aggiunti per due terzi di acqua corrente (7), dopo mettete sul fuoco a fiamma moderata e mescolate con un mestolo di legno accuratamente (8), infine coprite con il coperchio e lasciate cuocere (9).
Prendete i filetti di tonno che avete a vostra disposizione, e poneteli sopra lo stesso tagliere che avete utilizzato nei passaggi precedenti (10), proseguite aggiustandoli di sale fino a vostro gradimento (11) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate il pesce da parte su un piattino piano (12).
Adesso unite nella casseruola con gli ingredienti aggiunti precedentemente lo spicchio di aglio intero senza la buccia (13), e proseguite aggiungendo un cucchiaio abbondante di olio di oliva extravergine (14), mescolate con lo stesso cucchiaio tutti gli ingredienti (15) e coprite con un coperchio, lasciando cuocere a fiamma moderata per circa quindici minuti.
Trascorsi i quindici minuti, alzate la fiamma del fornello e sfumate con il vino bianco (16), dopo mescolate accuratamente con un mestolo di legno (17) ed eliminate lo spicchio di aglio intero (18). Abbassate nuovamente la fiamma.
A questo punto, unite nella casseruola i filetti di tonno (19) e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa cinque minuti, dopo con un mestolo girate il pesce nell'altro lato (20) e terminate la cottura, coprendo con un coperchio (21). Una volta pronti i filetti, impiattate la pietanza e servitela in tavola ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO