
![]() | HABAU 617 - Cassetta Universale Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,7€ |
Per la preparazione di questo piatto per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Le penne al tonno e pomodoro sono uno dei piatti più classici della cucina italiana, una pasta sempre cucinata in tante occasioni, spesso tra amici quando ci si ritrova insieme a guardare una partita ...
Oggi vi voglio proporre un primo piatto facile da realizzare in casa, molto sostanzioso e dal sapore inconfondibile, da preparare con l’aggiunta di ingredienti semplici che potete reperire in tutti i ...
La pietanza che vi proponiamo oggi, è una ricetta semplice e veloce da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti freschi e genuini, che potete facilmente reperire al supermercato.Il tonno co...
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab... Prendete una casseruola di medie dimensioni e versate al suo interno tre cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (1), fatelo riscaldare per qualche minuto a fiamma moderata, e dopo unitevi lo spicchio di aglio intero (2) privo della buccia. Lasciate rosolare a fiamma bassa, e dopo unitevi la polpa di pomodoro (3).
A questo punto aggiustate di sale fino a vostro gradimento il pomodoro (4) e mescolate accuratamente con un cucchiaio (5). Terminata questa operazione, coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere cuocere a fiamma bassa (6).
Ora prendete il tonno fresco che avete a disposizione e ponetelo sopra un tagliere (7) e con un coltello dalla lama seghettata iniziate a tagliuzzarlo a striscioline dello spessore di mezzo centimetro circa (8), una volta conclusa anche questa operazione, trasferite il tonno in un piattino a lasciatelo da parte (9).
Con un cucchiaio eliminate lo spicchio di aglio intero dentro la casseruola (10) e aggiungete al suo interno il tonno lavorato nel passaggio precedente (11). Aggiustate di sale fino a vostro gradimento il tonno appena aggiunto(12).
Adesso coprite nuovamente la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti (13), dopo con una forchetta girate le striscioline di tonno nell'altro lato (14) e mescolate con un cucchiaio, dopodiché coprite nuovamente con un coperchio (15) e lasciate cuocere per altri dieci minuti. Una volta ben cotto, impiattate il tonno con il pomodoro ancora caldo e servitelo in tavola accompagnandolo con del buon vino rosso giovane dai sapori fruttati, e per chi volesse servirsene, portate sulla tavola anche del anche fresco bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO