tonno e zucchine
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:25:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 120 grammi di zucchine
- 400 grammi di tonno
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 350Kcal
- 19g di grassi
- 19g colesterolo
- 1g di fibre
- 44g di proteine
Oggi vi proponiamo una ricetta molto gustosa e nutriente, da realizzare facilmente in casa, con l’aggiunta di ingredienti genuini e salutari, che potete reperire in qualsiasi supermercato.
Il tonno in padella con le zucchine è un piatto ricco e sostanzioso, che potete proporre sia come secondo piatto di pesce in famiglia, sia per una cena tra amici che amano le pietanze semplici, da accompagnare con un buon vino bianco dal retrogusto fruttato.
Se volete variare la ricetta e sostituire le zucchine con altri verdure e ortaggi a vostro gradimento, potete farlo seguendo sempre le istruzioni che troverete all’interno della ricetta.
Una porzione complessiva di
tonno e zucchine pari a 300 grammi, è il quantitativo ideale da assumere almeno due volte la settimana, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
1 zucchina
1 spicchio di aglio
400 g di tonno fresco
sale fino q.b
olio di oliva extravergine
-
Le penne con tonno e zucchine sono un piatto inusuale per la maggior parte degli italiani, generalmente cucinato al sud, ma con un gusto e un nutrimento di tutto rispetto. Questo piatto infatti vede p... -
Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ... -
I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc... -
Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c...
 | Cotton Food Sushi Cuscino 15,2 cm (15 cm) Cute Plush Pillow x12 Set (Uovo, gamberetti, tonno, Flying Fish, Cetriolo, Anguilla, Chub sgombro, Salmone, Octopus, Crab, Shark, Puffer) Prezzo: in offerta su Amazon a: 164,69€
|
Iniziate la ricetta lavando l’ortaggio accuratamente sotto abbondante acqua corrente, aiutandovi con le mani per eliminare eventuali residui di terra (1), una volta ben pulita, asciugatela e ponetela sopra un tagliere, dopo con un coltello dalla lama seghettata, iniziate a tagliuzzarla a rondelle sottili (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte la zucchina lavorata sopra un piattino piano (3).
Adesso prendete i tranci di tonno fresco e poneteli sopra lo stesso tagliere utilizzato precedentemente (4) e con un coltello dalla lama lunga e liscia, iniziate a tagliuzzarlo a striscioline dello spessore di un centimetro circa (5), proseguite mettendo il tonno da parte sopra un piattino piano (6).
Ora prendete una padella con il fondo antiaderente e versate al suo interno due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (7), fate scaldare bene per circa due minuti a fiamma moderata, e dopo aggiungetevi lo spicchio di aglio intero (8). Una volta che l’aglio inizia a soffriggere, unite nella padella le zucchine a rondelle che avete lavorato in precedenza (9).
A questo punto aggiustate di sale fino a vostro gradimento le zucchine appena aggiunte in padella (10) e con un cucchiaio mescolate accuratamente facendo attenzione a non graffiare il fondo della padella (11). Fate cuocere per circa quindici minuti a fiamma moderata, e dopo eliminate lo spicchio di aglio intero prendendolo con un cucchiaio (12).
Proseguite la ricetta aggiungendo nella padella insieme alle zucchine le strisce di tonno che avete lavorato in precedenza (13), e dopo aggiustatelo di sale fino a vostro gradimento senza eccedere troppo (14). Fate cuocere per circa cinque minuti a fiamma moderata, dopodiché, con una forchetta, girate ogni singola porzione di tonno nell’altro lato (15) e lasciate cuocere per altri cinque minuti. Appena pronta la pietanza, impiattatela e servitela in tavola ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco fresco dai sapori fruttati.
-
Le penne con tonno e zucchine sono un piatto inusuale per la maggior parte degli italiani, generalmente cucinato al sud,
visita : tonno e zucchine
COMMENTI SULL' ARTICOLO