
I broccoli e tonno possono essere realizzati semplicemente ripassandoli in padella o con ricette leggermente più complesse per aggiungere dei sapori ad un piatto già molto buono. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Se ci fermiamo a leggere tutte le proprietà benefiche dei broccoli, più che un alimento sembra che si stia parlando di un farmaco miracoloso.In linea di massima tutte le varietà di broccoli sono ric...
Gli broccoli affogati sono un piatto natalizio tipico di Catania mentre nel resto dell'isola appartengono a tutti i giorni dell'anno. Sono semplicissimi da preparare e anche squisitissimi specialmente...
La pasta con i broccoli e la mozzarella è un piatto gustoso e ricco, molto nutriente e sazievole. Il piatto è un classico, semplice da preparare, buono e veloce. I broccoli vanno bolliti per qualche m...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d... ![]() | Sistema Vaporiera grande da microonde 3,2 L, 23.9 x 23.9 x 10.9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 3,01€) |
Per prima cosa iniziate a pulire i broccoli, privandoli delle foglie. del gambo e di tutte le parti dure. Quindi tagliate tutti i singoli gambi teneri su cui si trovano i fiori e lavateli bene.
Una volta lavati i broccoli mettete dell'acqua leggermente salata a bollire e quindi scottateci i broccoli per circa 10 minuti.
Quindi iniziate a preparare gli ingredienti per le fasi successive della ricetta. Sbucciate e tagliate a fette uno spicchio d'aglio e tagliate in pezzetti anche le due acciughe.
Adesso potete creare la crema alle olive che poi dovrete usare nella preparazione. Prendete 30 g di tonno, uniteci 15 olive, l'aglio a fettine.
Quindi aggiungete anche i pezzi di acciughe, i datteri e un filo d'olio. Quindi con il frullatore o il mixer frullate il tutto per ottenere la crema di olive, nera e densa ma comunque spalmabile.
Ne frattempo avrete scolato i broccoli, ormai cotti. Tritate quindi il peperoncino e mettetelo con uno spicchio d'aglio in una padella ampia e antiaderente con cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva.
Quindi accendete il fuoco a fiamma media sotto la padella e iniziate a soffriggere l'aglio per aromatizzare l'olio anche con i peperoncino. Come l'aglio inizia a dorare aggiungete i broccoli e lasciateli insaporire bene per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno per lavorarlo anche in modo da sminuzzare i broccoli.
Quindi ora aggiungete le olive e subito anche il tonno e la crema di olive. Mescolate bene e fate andare a fiamma media per una decina di minuti, in modo che il tutto venga ben insaporito. Una volta pronta spegnete il gas e quindi servite subito in tavola ancora caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO