
![]() | 3D fai da te in pvc agrodolce cartone animato coniglio carota adesivo da parete camera da letto soggiorno tv divano sfondo decorazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,64€ |
Gli ingredienti per questa semplice ricetta sono pochissimi e molto comuni. Potete inoltre scegliere se comprare le carote baby e lasciarle intere oppure delle carote normali da tagliare successivamente. Per un contorno da due persone procuratevi dunque:
Le carote sono conosciute fine da tempi antichissimi per le numerose proprietà benefiche sull'organismo, tanto che già gli antichi greci le coltivavano a scopi medici.In primo luogo possono essere u...
Le carote con i piselli sono un gustoso contorno che potete cucinare in molti modi, in umido, gratinati, al forno o in padella. Questa ricetta, gratinata, prevede la cottura in padella seguita dalla g...
Le carote con le patate sono un ottimo contorno da cucinare secondo varie ricette. Presentiamo una ricetta semplicissima ma molto gustosa e fresca. Cucinato in questo modo, il contorno è ottimo in est...
Il risotto con le carote è un primo piatto molto delicato che si cucina con una ricetta molto semplice e pochi ingredienti. Il gusto è morbido, appena vellutato, e si sconsiglia l'uso d abbondante par... ![]() | Snips VAPORIERA per microonde - 4 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,89€ (Risparmi 0,01€) |
Per prima cosa tagliate via le estremità delle carote e quindi pelatele con un peleer. Mettete dunque una pentola con dell'acqua salata sul fuoco e quando bolle immergetevi le carote per circa 10-15 minuti, a seconda della grandezza delle carote (5 minuti per le baby). Fatele lessare ma lasciandole un pochino croccanti.
Una volta lessate scolatele e fatele raffreddare qualche minuto. Quindi tagliatele prima in tre (tranne le baby che dovrete lasciare intere) e poi tagliate in quattro bastoncini ogni pezzo.
Ora in una padella grande e antiaderente mettete il burro a sciogliere a fuoco medio, e una volta fuso aggiungete le carote a soffriggere. Lasciate andare per circa cinque minuti, girando spesso.
Nel frattempo preparate la salsa agrodolce, che sarebbe null'altro che la miscela tra l'aceto di vino bianco e lo zucchero. In un bicchiere grande mescolateli con un cucchiaino.
Dopo aver preparato il liquido agrodolce versatelo sulle carote e iniziate a mescolare bene. Quindi staccate le foglioline di timo dai rametti e mettetele sulle carote. Mescolate bene e fate condensare l'aceto prima di spegnere il fuoco e impiattare in una scodella, per servite in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO