
Se non amate le centrifughe di verdure, e non amate consumare le verdure crude con pinzimonio, provate a consumare le carote in questa gustosa e fresca versione cotta.Ingredienti per 4 persone serviranno:1 chilogrammo di caroteun limoneuno spicchio d'agliosalepepeolio extravergine d'olivauna manciata di prezzemolo
Le carote al burro sono un piatto della cucina settentrionale, molto cucinate anche in Francia, paese che ne rivendica l'origine. Sono un piatto semplice ma al tempo stesso molto nutriente, che sfrutt...
I piselli con le carote sono un ottimo contorno da servire con i secondi piatti come la carne e in particolare l'ossobuco, ma possono trasformarsi essi stessi in un secondo piatto gradevole per i vege...
Le carote al latte sono un contorno abbastanza particolare, sia nella preparazione che nel gusto, non sempre amato dagli adulti, ma piuttosto dai bambini, che sono attratti dal gusto piuttosto dolce. ...
La minestra di carote è un'ottima preparazione invernale, da mangiare calda nelle serate fredde della cattiva stagione. La sua preparazione è semplice e anche veloce. A differenza di molte minestre in... Raschiate le carote con la lama di un coltello o pelatele con un pelapatate.Lavate con cura le carote e tagliatele a bastoncini non troppo sottili, procedendo come segue:tagliate inizialmente il 2 con un taglio netto a metà della lunghezza, tagliate poi nel senso della lunghetta e procedere ottenendo 2-3 bastoncini per ogni metà.Lessare in abbondante acqua calda fino a cottura, il tempo varierà in base alla tenerezza delle carote e alla dimensione dei bastoncini, ma mediamente occorreranno 20 minuti circa. Una volta scolate le carote fare raffreddare e condire con lo spicchio d'aglio tagliato a pezzi, il prezzemolo tritato, l'olio e il limone. Preparate in anticipo avranno tutto il tempo di insaporirsi nel condimento.
Un piatto leggero, vegetariano, e ricco di profumi e vitamine è questa fresca insalata di orzo con julienne di carote, zenzero e lime.
COMMENTI SULL' ARTICOLO