Per coloro i quali sono alle prese con una sana alimentazione poco calorica, si consiglia una ricetta molto semplice che prevede la bollitura di carote e zucchini. Gli ingredienti per questo pasto sono i seguenti:200 grammi di zucchine200 grammi di carote20 grammi di olio extravergine di oliva10 grammi di aceto balsamico o di mele1 pizzico di sale
![]() | Adesivi murali agrodolce cartone animato coniglio carota camera da letto soggiorno TV divano sfondo decorazione dormitorio adesivi ispiratori 120 * 40 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,46€ |
Prendere le zucchine e privarle delle loro estremità. Successivamente lavarle attentamente per liberarle dalle loro impurità.
Una volta lavate le zucchine, si può procedere con il taglio dell’alimento conferendole la forma che più si desidera. In tal caso, è preferibile tagliarle a dadini.
Prendere i 200 grammi di carote e tagliare le due estremità. In seguito, lavarle attentamente e sbucciarle con un coltello grattando la parte esterna.
Dopo aver lavato le carote e averle private del loro involucro, si può procedere con il taglio dell’alimento. Essere possono essere ritagliate in modo sottile oppure a dadini.
Mentre si procede con il taglio di carote e zucchine, mettere una pentola capiente con dell’acqua sul fornello a fiamma alta e attendere. Appena questa inizia a bollire, si potranno versare al suo interno entrambi gli alimenti. Lasciar cuocere per almeno 5-10 minuti e poi colare.
Terminata la cottura, carote e zucchine sono pronte per essere condite con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e, se lo si desidera, si può versare anche dell’aceto balsamico con un aggiunta di menta. Appena condite, queste potranno essere servite in tavola.
Un ‘ altra semplice ricetta che si può realizzare con le carote e con gli zucchini sono i sottaceti, adatti per condire insalate di riso o insalata rissa, tipica del periodo di natale. Gli ingredienti necessari per realizzare questo condimento sono i seguenti:150 grammi di zucchine150 grammi di carote200 grammi di acqua 150 grammi di aceto di mele1 cucchiaino di sale
Prendere i 150 grammi di zucchine e dopo aver provveduto al taglio delle due estremità, lavarle attentamente e poi procedere con il loro taglio a dadini
Prendere i 150 grammi di carote e dopo averle ripulite della loro buccia e dopo aver provveduto al taglio delle due estremità, lavarle attentamente e poi tagliarle a dadini.
Prendere un bricchetto e aggiungere al suo interno 200 grammi di acqua, 150 grammi di aceto e un cucchiaino di sale e riporre il tutto sul fornello fin quando non bolle.
Appena la salamoia sarà pronta attendere qualche minuto che si freddi. In seguito sarà possibile inserire al suo interno, la verdure e riporre il tutto in un piccolo vasetto che sarà chiuso e conservato per poi utilizzarlo all’occorrenza.
Un'ulteriore ricetta con zucchine e carote come protagoniste, prevede che queste vengano saltate in padella. La preparazione è molto semplice e non richiede molto tempo. Le verdure devono essere tagliate in modo circolare. Mettere sul fornello una padella con 50 grammi di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio e lasciare soffriggere per qualche minuto. In seguito aggiungere le carote e gli zucchini e lasciar cuocere fin quando questi non diventano dorati. Infine, versare il tutto in un piatto e condire con un pizzico di sale e con due cucchiai di aceto balsamico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO