
![]() | Fackelmann 45331 Taglia Verdure, Colori Assortit Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,36€ |
Per fare le melanzane fritte per due persone basta una ricetta semplice con pochissimi ingredienti che sono:
Le melenazane sono una verdura tipicamente estiva ormai coltivata in molte zone d'Italia e facilmente reperibile presso i negozi di frutta e verdura e presso i supermercati. Ne esistono di diversi tip...
Campania e Sicilia sono le regione alle quali viene maggiormente assiciata l'origine delle melanzane alla parmigiana. Ciascuna delle due regioni ha nelle sue tradizioni una ricetta per cucinare delle ...
Una delle ricette più semplici da preparare con le melanzane sono gli involtini di melanzane con mozzarella. Le melanzane vanno impanate con uova e farina e poi fritte in olio di semi. Lo stesso passa...
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, coltivata in Asia, in particolare in India da più di 4000 anni, è stata introdotta in Europa dagli arabi intorno al 400 d.C.Viene consumata esclusivame... Iniziate la ricetta naturalmente a partire dalla melanzana che dovrete lavare con la massima cura sotto l'acqua corrente (1) per poi asciugarla e metterla sul tagliere. Quindi prendete un coltello grande e tagliatela a metà per poi ridurla a fettine sottili (2). Quindi lasciatele sul tagliere (3) e proseguite.
Ora spolverate le fettine di melanzana con del pepe nero (4) macinato fresco e aggiustatele di sale (5). Poi versate abbondante olio di semi di girasole (6) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco vivace.
Mentre l'olio si scalda mettete la farina in una ciotolina (7) e iniziate ad infarinare le fettine di melanzana prima su un lato (8) e poi sull'altro (9). Mettetele tutte a parte ben infarinate.
Una volta ben caldo l'olio, abbassate la fiamma a fuoco medio e metteteci a friggere le fettine di melanzane (10) per tre minuti prima di girarle (11) dall'altro lato per friggerle altri tre minuti. Una volta pronte prendetele con una ramina e mettetele ad asciugare per un minuto su un foglio di carta assorbente (12) da cucina. Quindi impiattatele e servitele subito in tavola ancora calde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO