
Per fare delle buone patate in padella per due persone potete usare una ricetta con i seguenti pochi ingredienti:
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien...
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop... Naturalmente comincerete la ricetta dalle patate, l'ingrediente principale e l'unico da manipolare. Quindi sbucciatele (1) con il pela patate e mettetele sul tagliere. Con il coltello grande tagliatele a pezzi (2) abbastanza piccoli di circa 1 centimetro di spessore, e metteteli a parte in una ciotolina (3) per utilizzarle subito dopo.
Ora versate tutto l'olio di semi di girasole (4) in una padella ampia ed antiaderente, e fatelo scaldare a fuoco vivace. Una volta che l'olio sarà ben caldo, unite anche i pezzi di patate (5) e abbassate la fiamma a fuoco medio-dolce. Quindi poggiate sulle patate anche il rametto di rosmarino (6) e lasciatelo ad aromatizzare per tutta la durata della cottura.
Lasciate cuocere le patate per circa cinque minuti, quindi aggiustate di sale (7), senza esagerare, e spolverate con del pepe nero (8) macinato fresco. Infine coprite con il coperchio (9) e lasciate andare la cottura per altri 20 minuti mettendo la fiamma al minimo.
Una volta cotte le patate, togliete il coperchio e controllate che abbiano preso bene colore (10). Quindi spegnete il fuoco e prendetele con una ramina (11) per metterle ad asciugare dall'olio su della carta assorbente a cucina (12) che avrete posto su un piatto piano. Lasciatele un minuto per far asciugare un pochino l'olio e quindi impiattate per servire subito in tavola per essere mangiate da sole o come contorno per piatti di carne e pesce.
COMMENTI SULL' ARTICOLO