Per preparare dei buoni fagiolini con patate vi basteranno pochi ingredienti che tutti abbiamo già in casa. Molto importante sarà la qualità di patate e fagiolini, che consigliamo di comprare dal vostro fruttivendolo di fiducia. Per preparare quest'ottimo contorno per due persone procuratevi:
![]() | Sopito Taglia Patate Fritte, Taglia Patate Acciaio Inox per Patatine Fatte in Casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,98€ |
Per prima cosa pelate bene le patate e lavatele sotto acqua corrente. Tagliatele a fette e poi dividete le fette a metà e mettete da parte.
Anche per i fagiolini dovrete fare una piccola preparazione. Lavate molto bene i fagiolini e poi privateli delle estremità. Intanto ponete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco.
Quando l'acqua della pentola inizia a bollire immergetevi dentro le patate in pezzi e attendete qualche minuto. Dopo cinque minuti aggiungete anche i fagiolini in modo da avere un tempo di cottura pressoché uguale. Gli ortaggi dovranno lessare per circa 20 minuti quasi mezzora prima di essere pronti. Controllate comunque con una forchetta il livello di cottura sia delle patate che dei fagiolini.
Mentre le patate e i fagiolini cuociono iniziamo a preparare il condimento in particolare nei suoi ingredienti. Ora laviamo bene 5 o 6 foglie grandi di menta e tritiamole finemente. Poniamo il trito in una insalatiera media. Quindi sbucciamo e tritiamo finemente lo spicchio d'aglio, e poniamolo nell'insalatiera con la menta.
Ora prendiamo l'olio e versiamolo sul trito di menta e aglio e facciamo lo stesso con l'aceto. Ponete un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero a piacere e iniziate ad emulsionare energicamente con una forchetta in modo da miscelare tutti i componenti.
Dopo circa 20 minuti o mezzora, una volta cotti gli ortaggi, scolateli bene e fateli riposare qualche minuto prima di unirli al condimento. Mescolate quindi bene con un cucchiaio in modo da far insaporire gli ortaggi con il condimento. Quindi fate riposare qualche ora prima di servire a centro tavola come contorno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO