
![]() | Navaris Schiacciapatate Acciaio Inox - 3 Misure Dischi Fori Schiaccia Patate Pressa Verdure Strumento Manuale Purea Gâteau Pasta Passatelli Spätzle Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Il purè di patate richiede pochi e comuni ingredienti che sicuramente avrete già in casa. Per una buona riuscita dovrete procurarvi delle patate ben asciutte e farinose. Per cucinare il purè per quattro persone procuratevi:
Le carote al burro sono un piatto della cucina settentrionale, molto cucinate anche in Francia, paese che ne rivendica l'origine. Sono un piatto semplice ma al tempo stesso molto nutriente, che sfrutt...
I piselli con la pancetta sono un gustoso contorno, che può essere sfruttato anche come secondo per chi preferisce dei vegetali pur non essendo vegetariano. I piselli vengono aromatizzati con gusto da...
Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
I piselli con le carote sono un ottimo contorno da servire con i secondi piatti come la carne e in particolare l'ossobuco, ma possono trasformarsi essi stessi in un secondo piatto gradevole per i vege... ![]() | Serie di 2 Microonde Patata Fornello Borsa - Patata Esprimere Busta perfetta Patate Solo in 4 Minuti - Red Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Per prima cosa dovrete lavare bene le patate e metterle a bollire con la buccia in acqua per circa 45 minuti se utilizzate una normale pentola o per 20 minuti utilizzando una pentola a pressione. Una volta cotte scolatele e fatele raffreddare per 10 minuti.
Quindi spellatele tirando via la buccia con l'aiuto del coltello e iniziate a passarle con un passaverdure. Se non ne avete a disposizione uno spappolate le patate con una forchetta riducendole in poltiglia.
Prendete quindi il burro e mettetelo in una pentola ampia per farlo sciogliere a fuoco moderato. Una volta sciolto aggiungete le patate e iniziate a mescolarle bene con il burro per amalgamare il tutto.Aiutatevi con un cucchiaio di legno, schiacciando e rigirando bene le patate nel burro finché queste non lo abbiano assorbito completamente.
Quindi prendete il latte precedentemente scaldato e aggiungetelo alle patate. Iniziate a mescolare bene, amalgamando il tutto fino ad ottenere il classico purè. Questo dovrà cuocere a fuoco molto lento per circa 40 minuti. Il latte dovrà essere aggiunto lentamente e mescolato fino a che la purea diventerà liscia e omogenea.Il purè deve essere mescolato in continuazione per tutta la durata della cottura, con il fuoco molto moderato e facendo molta attenzione a che questo non si attacchi. Quindi salate leggermente a seconda del vostro gusto.A piacere aggiungete se volete un pochino di noce moscata in polvere o da grattare al momento, a seconda dei vostri gusti. Alcuni usano aggiungere anche del parmigiano.Una volta pronto servitelo ben caldo accanto a della carne, del pesce e numerosi altri cibi opure solo su un piatto piano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO