
![]() | PEDRAS - Padella Doppia Piastra Pietra Lavica Ceramicata per Grill e Crepes + 3 Accessori Omaggio - Made in Italy (32 Centimetri) Prezzo: in offerta su Amazon a: 36€ |
La ricetta dei peperoni arrostiti è molto semplice da realizzare e prevede pochi ingredienti che per due persone sono:
I peperoni sotto aceto sono un contorno classico in Italia, prima sempre preparato in casa e oggi ad appannaggio dell'industria agroalimentare, che riesce a produrli a prezzi molto bassi. La loro real...
I peperoni ormai si trovano sui banchi dei supermercati durante tutto l'anno, ma sono i mesi estivi, normale periodo di maturazione, il momento ideale per acquistarli e consumarli al meglio. Ne esisto...
Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia...
I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R... ![]() | EVRYLON Svuota Peperoni Pomodori Peperoncini Leva Semi per Coltivare Pulisci Peperoni Facile Visto in TV Confezione 2 Pezzi Ottima Idea Regalo Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Lavate bene i peperoni sotto l'acqua corrente e poi asciugateli. Stendete un foglio di carta da forno (1) sul fondo di una pirofila e quindi adagiatevi sopra i peperoni (2) per infornarli (3) in forno preriscaldato per circa 30-40 minuti, finché non si afflosceranno e non appariranno con la pelle un pochino bruciacchiata.
Una volta sfornati (4) i peperoni, fateli raffreddare un pochino e metteteli su un tagliere e incidete la pelle con un coltello per iniziare a tirarla via (5) delicatamente senza intaccare la polpa. Quindi togliete, sempre delicatamente, le parti vegetali (6) e anche i semini interni.
Quindi ora prendete l'aglio e tagliatelo in fettine (7), mentre taglierete anche i peperoni in listelle (8) cercando di eliminare gli ultimi semi. Poi in un contenitore di plastica da frigo iniziate a poggiare delicatamente le listelle (9) di peperoni, mettendole una accanto all'altra.
Una volta che avete poggiato il primo strato di peperoni salateli leggermente e metteteci sopra le fettine d'aglio (10) per poi mettere anche delle foglie di prezzemolo (11). Infine versate sopra un filo di olio extravergine di olive (12) sopra la preparazione facendo attenzione che i peperoni siano ben oleati in tutte le parti. Quindi chiudete il contenitore e riponetelo in frigo per far riposare i peperoni per circa 24 ore prima di servirli, stemperati e a temperatura ambiente, tirandoli fuori dal frigo almeno un'ora prima. Quindi serviteli a tavola come antipasto, sui crostini o come contorno per la carne bianca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO