
Per fare la pasta agli asparagi e gamberetti per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | Rotix Cucina Cucina Filo 200 m Filo Verde/Bianco Salsiccia Filo in Fibra Sintetica Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,08€ |
Iniziate la ricetta lavando bene (1) gli asparagi sotto l'acqua corrente, per poi tamponarli con un panno per asciugarli bene. Quindi metteteli sul tagliere e tagliate via la parte finale del gambo (2), quella più dura, e quindi tagliate via anche le punte (3).
Quindi mettete le punte a parte (4) in un piattino, e iniziate a tagliare a rondelle (5) la parte restante del gambo. Quindi mettete a parte anche queste rondelle (6) in un piattino, e proseguite la ricetta.
Quindi sbucciate uno spicchio d'aglio (7) e versate quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (8) in una padella. Fate scaldare l'olio e una volta caldo mettete lo spicchio d'aglio a dorare (9) a fuoco medio.
Una volta che l'aglio è dorato, aggiungete le rondelle di asparagi (10) nella padella, e fatele cuocere cinque minuti, prima di aggiungere anche le punte (11), più tenere. Quindi salate (12) e proseguite la cottura.
Spolverate anche con del pepe nero (13) macinato fresco, e quindi eliminate lo spicchio d'aglio (14), prima di versare il vino bianco (15) sugli asparagi. Continuate la cottura finché il vino non è sfumato.
Una volta sfumato il vino, togliete le punte degli asparagi (16) dalla padella, e mettetele a parte in un piattino (17), per usarle poi intere sul piatto. Spegnete il fuoco e mettete il resto degli asparagi (18) su un altro piattino.
Prendete le rondelle di asparagi e mettetele nel frullatore (19), aggiungendo un pochino di acqua di cottura della pasta (20). Frullare bene il tutto per creare una purea a mettetela in un bicchiere. Nel frattempo sbucciate anche l'altro spicchio d'aglio (21).
Versate quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (22) in una padella piccola, fate scaldare e poi aggiungete l'aglio a dorare (23). Quindi aggiungete in cottura i gamberetti (24) e fateli cuocere qualche minuto.
Dopo un paio di minuti, aggiungete anche il brandy (25) ai gamberetti, e fatelo sfumare. Quindi eliminate lo spicchi d'aglio (26), e aggiungete la purea di asparagi (27) sui gamberetti, mescolandola bene.
Nel frattempo avrete messo i rigatoni, e una volta pronti, scolateli e saltateli in padella (28). Mescolate bene (29) e quindi aggiungete anche il prezzemolo (30). Spegnete il fuoco e impiattate, mettendo le punte di asparagi che avevate lasciato a parte sopra la pasta. Servite subito in tavola ben caldo, accompagnando con del vino bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO