
Per realizzare la torta salata al salmone per due persone dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:
La torta al prosciutto cotto è un piatto unico molto buono, perfetto per qualsiasi occasione, anche da portare in ufficio. Tra le tante ricette disponibili la più gustosa è certamente quella con la mo...
La torta salata vegetariana si prepara con una ricetta semplice e in poco tempo, per essere servita sia come antipasto o stuzzichino, che come secondo piatto vegetariano....
La torta salata di patate e cipolle si cucina con una ricetta semplice e veloce, ed è molto gustosa. Perfetta sia in antipasto che come secondo, questa torta è molto apprezzata per l'abbinamento, anch...
La torta salata allo yogurt si può realizzare con tantissime ricette, con svariati ingredienti e gusti diversi. Una ricetta molto classica vede la torta realizzata con il prosciutto crudo e la zucchin... ![]() | 50 Pezzi di stampi di Crostate di Uova Aluminum Cupcake Cake Caso Cookie Making Mold Piastra DIY Strumento di Cottura Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Per questa ricetta dovrete preparare una pasta sfoglia leggera qualche ora prima della torta. Quindi setacciate la farina e mettetela in una planetaria (1). Versateci l'acqua (2), quindi riducete il burro a cubetti e unitelo alla planetaria (3).
Ora che avete tutti gli ingredienti nella planetaria potete iniziare ad impastare (4) con le mani, portando la farina dal basso verso l'alto e massaggiando con molta energia per circa 15 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi prendete la pellicola trasparente da cucina e avvolgetela intorno all'impasto (5) chiudendolo ermeticamente in modo che non si impregni di odori esterni. Quindi lasciatelo riposare per circa due ore in frigorifero (6), o se la giornata è fresca anche fuori. L'impasto deve asciugare leggermente per essere più facilmente lavorabile.
Dopo aver fatto riposare l'impasto iniziate a preparare la farcitura lavando con cura la zucchina (7) che poi metterete asciutta sul tagliere per farla a fettine (8) da mettere a parte in un piattino (9).
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare le zucchine. Mettetele a lessare (10) per circa 10 minuti, quindi sbucciate e tagliate la cipolla in pezzi (11) per unirla al tegame (12) con le zucchine.
Una volta lesse le zucchine prendetele con una ramina e mettetele in una planetaria (13), quindi unitevi un mezzo mestolo di acqua di cottura (14) ed il formaggio Philadelphia (15).
Ora spolverate con del pepe nero (16) macinato fresco e iniziate a frullare il tutto (17) con il minipimmer fino ad ottenere una crema (18) uniforme e abbastanza liquida.
Ora prendete una tortiera e imburratene il fondo (19). Quindi poggiatevi l'impasto, lasciandone un pezzo piccolissimo da parte per la decorazione, ed iniziate a stenderlo con le mani (20) direttamente sul fondo allungandolo e schiacciandolo, fino a raggiungere i bordi. Una volta coperto tutto il fondo fatelo aderire ai lati per creare un bordo di circa un centimetro con la classica forma della base della torta (21). Quindi con una forchetta bucherellate leggermente il fondo.
Ora rompete l'uovo in una ciotolina (22) e sbattetelo energicamente con una forchetta (23) per poi versarlo sull'impasto (24) distribuendolo uniformemente.
Quindi prendete il piccolo pezzo di impasto messo da parte e schiacciatelo (25). Con il coltello ritagliate delle forme a petalo (26) e un cerchio, e lasciate da parte (27).
Quindi riprendete la crema di zucchine e Philadelphia e versatela sulla torta (28), distribuendola bene. Ora prendete il salmone che avrete tagliato a listelle e distribuitelo sulla crema (29) mettendolo a raggiera (30).
Infine riprendete i petali di impasto che avevate ritagliato, mettendo il cerchio al centro e i petali intorno come decorazione (31). Quindi infornate (32) in forno preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti, quindi controllate la cottura e sfornate (33) facendo raffreddare prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO