lasagne ai funghi

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 5 €


  Tempo totale di esecuzione
00:60:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:45:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 200 grammi di pasta secca all'uovo
  • 200 grammi di funghi gallinacci
  • 100 grammi di
  • 20 grammi di burro
  • 20 grammi di farina di grano tenero
  • 50 cucchiai di latte
  • 1 manciata di noce moscata
  • 6 cucchiai di Olio extravergine
  • 15 grammi di cipolle
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 834Kcal
  • 37g di grassi
  • 37g colesterolo
  • 8g di fibre
  • 32g di proteine

Le lasagne ai funghi

Le lasagne ai funghi sono un gustoso primo bianco, ottimo per qualsiasi occasione e per variare dalle solite lasagne al sugo. Sono più leggere rispetto a queste ultime e facilmente digeribili.

Le lasagne ai funghi

Rosenstein & Söhne pasta della macchina: ravio Lini della testina per Noodle macchina NM 100 (Meccanico in acciaio inox pasta in Roll Machine)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,89€


Gli ingredienti

ingredienti Per fare una lasagna bianca ai funghi per due persone utilizzate una ricetta semplice che per due persone prevede i seguenti ingredienti:

200 g di sfoglie di pasta per lasagna

200 g di funghi champignon

100 g di carne macinata di maiale

20 g di burro

20 g di farina

50 cl di latte intero

¼ di cipolla

noce moscata

olio extravergine di oliva


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

Hopekings Tritacarne Elettrico Professionale,3 Diverso accessori per il taglio,Macchina per Salsicce Professionale,Accessori per Kubbe,Acciaio Inox,400W

Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,99€
(Risparmi 14€)


I funghi

  • I funghi
  • I funghi
  • I funghi
Iniziate la ricetta a partire dai funghi champignon che laverete (1) con attenzione sotto l'acqua corrente per metterli sul tagliere ben asciutti. Quindi con il coltello grande tagliateli a fettine (2) e metteteli in una ciotolina (3) a parte.


Gli ingredienti per il soffritto

  • Gli ingredienti per il soffritto
  • Gli ingredienti per il soffritto
  • Gli ingredienti per il soffritto
Quindi iniziate il soffritto, sbucciando e tritando finemente la cipolla (4). Prendete una padella ampia ed antiaderente e versateci dentro cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (5) a scaldare, per poi unirvi anche la cipolla (6) a soffriggere finché non diviene trasparente.


La cottura del condimento

  • La cottura del condimento
  • La cottura del condimento
  • La cottura del condimento
Una volta soffritta la cipolla unite anche i funghi (7) e fateli cuocere qualche minuto per poi unire anche la carne macinata (8). Mescolate bene di tanto in tanto e fate cuocere per circa un quarto d'ora (9) finché il tutto non sarà ben cotto.


La besciamella

  • La besciamella
  • La besciamella
  • La besciamella
Nel frattempo che la carne e i funghi cuociono iniziate a preparare la besciamella mettendo il burro (10) in un pentolino. Fatelo sciogliere e quindi unite la farina (11) mescolando bene per ottenere il roux (12), un composto molto denso e marroncino.


Terminare la besciamella

  • Terminare la besciamella
  • Terminare la besciamella
  • Terminare la besciamella
Quindi unite la noce moscata (13) al latte, mescolate e scaldate bene e poi unite il tutto al roux (14). Mescolate con la frusta per iniziare a scioglierlo e far addensare la besciamella (15) finché avrà raggiunto la giusta densità.


Terminare il condimento

  • Terminare il condimento
  • Terminare il condimento
  • Terminare il condimento
Ora prendete la besciamella ed unitela alla padella (16) con i funghi e la carne, mescolate bene (17) e poi mettete tutto in una ciotolina (18) a parte.


La pasta

  • La pasta
  • La pasta
  • La pasta
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare la pasta che immergerete (19) per sei o sette minuti prima di toglierla con un mestolo forato (20) e metterla su un panno pulito (21) ad asciugare.


Comporre gli strati

  • Comporre gli strati
  • Comporre gli strati
  • Comporre gli strati
Ora prendete una pirofila piccola e mettete sul fondo un pochino di condimento (22) sul quale stenderete una sfoglia di pasta (23). Sopra la sfoglia stendete una strato di condimento (24) e continuate.


Terminare lo strato

  • Terminare lo strato
  • Terminare lo strato
  • Terminare lo strato
Quindi stendete un'altra sfoglia di pasta (25) e di nuovo sopra ancora del condimento (26). Infine stendete un'ultima sfoglia di pasta (27) e continuate la ricetta.


La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
Come ultimo passo mettete l'ultimo strato di condimento (28) sopra la pasta, quindi infornate la pirofila (29) in forno preriscaldato a 180°C per circa mezzora ed infine sformate (30) per servire in tavola ben caldo.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO