minestra peperoni
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:55:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di peperoni dolci
- 120 grammi di patate
- 1 litro di brodo vegetale
- 30 grammi di cipolle
- 30 grammi di porri
- 1 manciata di prezzemolo
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 164Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 14g di fibre
- 5g di proteine
La minestra di peperoni è un piatto poco cucinato ma molto semplice da preparare e gustoso, grazie al deciso sapore dei suoi ingredienti. Bastano infatti dei peperoni ed una patata, più i classici “odori” da minestra per realizzare un primo piatto ottimo in qualsiasi stagione. La minestra di peperoni è infatti ottima anche riposata per un giorno, anzi forse addirittura più buona, con il sapore ben delineato. Il costo di questa minestra è molto basso, ma il suo sapore risulta molto appetibile.
 | Imetec SM 1000 Soup Maker, Cuoce e Frulla, 3 Programmi Automatici, Vellutate, Zuppe e Frullati, 6 Porzioni, Lame Seghettate Acciaio Inox, con Ricettario, 900 W, 1.6 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ (Risparmi 30€) |
Per cucinare un'ottima minestra di peperoni utilizzate la ricetta più semplice ma al tempo stesso molto gustosa, che fa affidamento sull'ottimo sapore degli ingredienti. Per una minestra da due persone procuratevi:
1 patata grande
3 peperoni verdi
1 lt di brodo vegetale
½ cipolla
½ porro
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
pepe nero
-
La minestra di spinaci è un piatto tipico dell'inverno, quando questi prelibati ortaggi offrono abbondanti raccolti. Facile da preparare, questa minestra fornisce anche tutti i nutrienti necessari al ... -
La minestra di sedano è un gustoso primo piatto sia invernale, servito caldo, che estivo, riposato e servito freddo. Di preparazione molto semplice può essere realizzata seguendo varie ricette con div... -
La minestra di castagne è un primo piatto invernale dal gusto leggero, cotto con del brodo vegetale e le castagne, dopo aver soffritto la classica cipolla e il sedano. La ricetta viene completata con ... -
Ideale specialmente nei periodi freddi, la minestra di patate è sicuramente un alimento molto nutriente e saporito. Nel nostro paese le ricette di minestra con le patate sono moltissime ed ogni region...
Come ogni minestra iniziate la ricetta con la preparazione degli ingredienti per il soffritto. Iniziate con il tritare la cipolla molto finemente su un tagliere con il coltello grande a lama liscia. Poi passate al porro, da tagliare prima a rondelle e quindi da tritare. Mettete dunque cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame capiente.
Ora iniziate a sbucciare la patate con il peeler. Quindi tagliatela prima a rondelle e poi a dadini che metterete in una scodella a parte.
Ora lavate bene i peperoni e tagliateli in due. Eliminate tutti i semi, le parti vegetali e quelle bianche che sono amare. Lavate di nuovo anche internamente per eliminare ogni residuo e quindi iniziate a tagliare i peperoni a listelle. Quindi mettetele da parte.
Accendete il fuoco sotto al tegame con l'olio e quindi aggiungete la cipolla con il porro a rosolare a fuoco medio-basso. Quando la cipolla diviene trasparente aggiungete anche le patate e giratele bene con un cucchiaio di legno per farla amalgamare bene con l'olio aromatizzato.
Quindi aggiungete anche i peperoni e mescolate bene. Lasciate andare un paio di minuti e quindi aggiungete anche il brodo ben caldo, fino a ricoprire tutti gli ortaggi. Salate e coprite con un coperchio per lasciare andare la cottura per circa 45 minuti.
Dunque arrivate fino a fine cottura e spegnete il fuoco, controllando prima che gli ortaggi siano cotti. Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo alla minestra. Quindi spolverate con del pepe nero macinato fresco e servite subito ben caldo in piatti da zuppa, magari accompagnando con qualche crostino tostato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO