minestra castagne
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 2 €
Tempo totale di esecuzione
00:60:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:50:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 120 grammi di pasta secca all'uovo
- 50 grammi di castagne
- 30 grammi di cipolle
- 20 grammi di parmigiano
- 30 grammi di conserva di pomodoro
- 10 centilitri di vino bianco
- 50 centilitri di brodo vegetale
- 15 grammi di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 419Kcal
- 10g di grassi
- 10g colesterolo
- 10g di fibre
- 14g di proteine
La minestra di castagne è un primo piatto invernale dal gusto leggero, cotto con del brodo vegetale e le castagne, dopo aver soffritto la classica cipolla e il sedano. La ricetta viene completata con un pochino di salsa di pomodoro e infine la pasta. Quella più indicata sono le fettuccine, sia fresche che secche anche se potrete utilizzare qualsiasi pasta da minestra. Il piatto è autunnale ed invernale, in quanto solo in questa stagione si riescono a trovare le castagne.
Per cucinare questa pietanza potrete usare varie ricette tra cui una che prevede i seguenti ingredienti per due persone:
120 g di fettuccine fresche o secche
10 castagne
½ cipolla
20 g di parmigiano
2 cucchiai di salsa di pomodoro in pezzi
10 cl di vino bianco
½ lt di brodo vegetale
1 gambo di sedano
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
-
La minestra di spinaci è un piatto tipico dell'inverno, quando questi prelibati ortaggi offrono abbondanti raccolti. Facile da preparare, questa minestra fornisce anche tutti i nutrienti necessari al ... -
La minestra di peperoni è un piatto poco cucinato ma molto semplice da preparare e gustoso, grazie al deciso sapore dei suoi ingredienti. Bastano infatti dei peperoni ed una patata, più i classici “od... -
La minestra di sedano è un gustoso primo piatto sia invernale, servito caldo, che estivo, riposato e servito freddo. Di preparazione molto semplice può essere realizzata seguendo varie ricette con div... -
Ideale specialmente nei periodi freddi, la minestra di patate è sicuramente un alimento molto nutriente e saporito. Nel nostro paese le ricette di minestra con le patate sono moltissime ed ogni region...
Cominciate la ricetta a partire dagli ingredienti per il soffritto. Sbucciate e tritate (1) finemente la cipolla e quindi lavate il sedano, tagliatelo a pezzi e poi tritatelo (2) grossolanamente. Infine versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (3) in un tegame mediamente grande a scaldare.
Una volta caldo l'olio unite nel tegame anche la cipolla (4) e il sedano (5). Infine unite anche il rametto di rosmarino (6) e mescolate per insaporire il tutto.
Ora unite il vino bianco (7) a sfumare nel soffritto e una volta sfumato unite anche la salsa di pomodoro (8) in pezzi. Fate insaporire qualche minuto e quindi unite anche il brodo vegetale (9) e continuate a cuocere, aggiustando di sale.
Nel frattempo avrete messo a bollire dell'acqua dove immergere le castagne (10) per lessarle (11) venti minuti prima di prenderle con il mestolo forato (12) dall'acqua per metterle in una ciotolina a parte. Questa operazione serve a facilitare il distacco della corteccia ma soprattutto della pellicina interna.
Una volta freddate, disponete le castagne sul tagliere e iniziate a tagliare via prima la corteccia (13) e quindi anche la pellicina esterna (14). Infine tagliate le castagne in pezzi (15) e mettetele in un piattino.
Quindi ora unite le castagne in pezzi (16) alla minestra e lasciate cuocere per circa 45 minuti. Infine prendete le fettuccine e spezzatele per unire poi i pezzi (17) alla minestra e fate cuocere per il tempo indicato in confezione. Quindi spegnete il fuoco e impiattate in un piatto da zuppa. Unite anche il parmigiano (18) e servite subito in tavola ancora ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO