
Per preparare l'insalata di pasta bastano pochi ingredienti comuni in tutte le case degli italiani. Ingredienti classici e gustosi, che per due persone dovranno essere:
La pasta con la panna e le salsicce è un piatto gustoso e semplice da fare, anche molto velocemente. Infatti consigliamo anche di mettere a bollire prima l'acqua e poi dedicarsi al condimento. La pann...
L'insalata di tonno è un piatto molto ricco che fa parte della tradizione italiana e meridionale in particolare, dove il tonno è molto amata. Spesso non viene nemmeno usata come contorno, visti gli in...
La pasta e fagioli è uno dei piatti poveri più famosi e gustosi che l'Italia si regala per la sua cucina, anche se totalmente sconosciuto all'estero. Si realizza con i prodotti dell'orto e può essere ...
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto prelibato che può essere cucinato in modo semplice per ottenere una pietanza di grande gusto. Gli ingredienti per la riuscita del piatto sono fondamentali e q... Per prima cosa dovete mettere a bollire l'acqua per cuocere la pasta, che contrariamente a tutte le altre cotture deve essere cotta già prima del condimento e lasciata raffreddare. Cuocete le farfalle e quindi scolatele quando cotte e mettetele in una planetaria versandoci un filo d'olio per non farle attaccare durante il raffreddamento. Lasciatele raffreddare e dedicatevi al condimento.
Iniziate la ricetta a partire dai pomodorini. Prendeteli e lavateli bene e quindi poggiateli su un tagliere. Quindi con un coltello seghettato per non rovinare la lama con l'acidità dei pomodori tagliateli in quattro parti. Metteteli quindi in una ciotola. Aggiungetevi le foglioline di basilico spezzettate.
Quindi sul tagliere tagliate le olive nere già snocciolate e tagliatele a rondelle per metterle quindi da parte.
Il passo successivo riguarda la mozzarella che dovrete tagliare prima a fette e quindi a cubetti piccoli da mettere da parte.
Quando la pasta è ben fredda e mescolata con l'olio aggiungete i pomodorini tagliati e le rondelle di olive nere. Quindi aggiungete il tonno sgocciolato e mescolate bene.
Dopo il tonno aggiungete la mozzarella e quindi grattate la carota, per unirla al resto degli ingredienti. Mescolate bene e spolverate con del pepe nero appena macinato a piacere. Quindi salate a vostro piacere e mescolate bene ancora. Quindi fate riposare un'ora in frigorifero o servite anche subito purché sempre fredda o a temperatura ambiente. Impiattate o servite direttamente nei piatti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO