pasta pesce spada
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo totale di esecuzione
00:35:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 300 grammi di pesce spada
- 70 grammi di pomodori maturi
- 100 millilitri di vino bianco
- 1 grammo di limone
- 1 spicchio di Aglio
- 3 foglie di menta
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 545Kcal
- 14g di grassi
- 14g colesterolo
- 3g di fibre
- 36g di proteine
La pasta con il pesce spada è un piatto tipico del sud Italia, in particolare della Sicilia, ricco di sapore e nutriente. Sono molte le ricette con cui può essere cucinato, con il sugo di pomodoro e in bianco, oppure, come in questa ricetta, con qualche pomodorino fresco e un pochino di scorza di limone, che con la mentuccia dona molta freschezza al piatto. Una ricetta perfetta per l'estate, per dare quel tocco rinfrescante contro l'afa di agosto. A questo piatto potrete abbinare un buon vino bianco fresco, citrino, come il Vermentino di Liguria, oppure un fruttato siciliano, come un classico Inzolia, oppure un neutro Catarratto, sempre siciliano, per mantenere inalterato il gusto del piatto.
Per fare la pasta con il pesce spada per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
160 g di mezze maniche rigate
300 g di pesce spada
70 g di pomodorini
100 ml di vino bianco
1 limone
2 spicchi d'aglio
3 foglioline di menta
sale
olio extravergine di oliva
-
La pasta con il pesce spada e melanzane è un piatto tipico della cucina siciliana, molto gustoso e nutriente, soprattutto fresco per le calde estati assolate.... -
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato... -
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote... -
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Iniziate la ricetta dal pesce spada, che priverete della pelle (1) tagliandola via con il coltello da pesce. Quindi tagliate il pesce spada a cubetti (2) e mettetelo a parte (3) in una ciotolina.
Quindi sbucciate l'aglio (4) e mettete cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (5) in una padella ampia ed antiaderente, e fateli scaldare. Una volta caldo, mettete l'aglio (6) a dorare nell'olio caldo.
Una volta dorato l'aglio, aggiungete nella padella il pesce spada a cubetti (7) e iniziate a farlo cuocere nell'olio, girandolo spesso (8) con il cucchiaio di legno. Quando il pesce spada ha preso colore, aggiungete anche il vino bianco (9) a sfumare.
Intanto lavate bene i pomodorini (10) e quindi tagliateli in due sul tagliere (11), per poi metterli a parte (12) in una ciotolina.
Ora aggiungete i pomodorini (13) alla padella con il pesce, quindi salate (14) gli ingredienti e mescolate bene. Di tanto in tanto aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura (15) della pasta, che intanto avrete messo a cuocere.
Nel frattempo lavate bene il limone (16) e quindi grattatene la scorza (17) per metterla a parte in un piattino (18).
Quando la pasta è pronta, scolatela, e quindi aggiungete la menta (19) nella padella, dopo averla lavata bene. Quindi aggiungete anche la scorza di limone (20) grattugiata. Infine saltate la pasta (21) nella padella e mescolate bene per insaporire il tutto, con il fuoco a fiamma bassa. Saltate per un minuto e quindi impiattate la pasta, per servirla in tavola ben calda, abbinando un vino bianco fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO