
Per fare le penne al salmone e piselli per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Le penne con il salmone sono diventate un grande classico della cucina italiana verso gli anni Ottanta e sono rimasti tra i piatti preferiti dai giovani. Dalla loro introduzione, sono moltissime le va...
Le penne con il salmone oggi vengono fatte con tante ricette, per variare da quella classica con la panna. In questa ricetta abbiamo scelto un abbinamento inconsueto ma comunque gustoso. Abbiamo abbin...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le penne con la salsiccia sono tra i piatti di pasta più amati dagli italiani, vuoi per la bontà delle nostre salsicce, vuoi per la facilità di preparazione che consente in 15 minuti di preparare un o... ![]() | LaboratorioRadice Quadri Moderni Tridimensionali in 3D cm.65x85 Pannelli in Legno Piatti Pronti Pasta Spaghetti Carne F11233 Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€ |
Iniziate la ricetta a partire dal porro, che dovrete lavare con cura (1) sotto l'acqua corrente, per poi metterlo sul tagliere e tritarlo finemente (2). Una volta tritato, mettete tutto su un piattino (3) a parte e proseguite la ricetta.
Prendete il filetto di salmone, privato della pelle, e mettetelo sul tagliere. Quindi iniziate a tagliarlo a listelle (4) e poi a dadini (5) piccoli. Mettete i dadini di salmone su un piattino (6) e lasciatelo da parte per proseguire la ricetta.
Quindi iniziate il soffritto, mettendo in una padella grande cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (7), per farli scaldare a fiamma media. Una volta caldo, aggiungete il porro tritato (8) a soffriggere, e una volta pronto aggiungete alla padella anche i piselli (9) che avevate già scongelato per almeno un paio di ore prima di cuocerli.
Mescolate bene (10) i piselli in padella per farli aromatizzare con l'olio, e quindi unite anche il salmone a dadini (11), mescolandolo bene (12) con i piselli.
Lasciate cuocere i piselli con il salmone per circa quindici minuti, e poi aggiungete il sale (13), e quindi spolverate con del pepe nero (14) macinato fresco. Intanto avrete messo abbondante acqua salata a bollire, per cuocere la pasta. Mettete le penne a lessare (15).
Lasciate cuocere i piselli e il salmone durante la cottura della pasta, aggiungendo di tanto in tanto qualche mestolo di acqua di cottura (16). Quando manca un minuto alla fine della cottura della pasta, aggiungete alla padella con i piselli e il salmone anche la panna (17). Quindi mescolate con cura (18).
Quindi scolate le penne e saltatele direttamente in padella (19) con il resto degli ingredienti. Mescolate con la massima cura (20) per circa un minuto, mantenendo la fiamma al minimo. Quindi aggiungete il prezzemolo tritato (21) e impiattate, per servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO