
![]() | Scuola di Wok Wok Star Antiaderente in Acciaio al Carbonio, Colore: Argento, 35,6 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,57€ |
Per fare un risotto con i funghi per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
Il risotto funghi e salsiccia è un grande classico del pranzo domenicale, molto gustoso e semplice da fare, per un gradito primo piatto. Gli ingredienti sono le salsicce, un pochino di pancetta per ag...
Il risotto con i funghi porcini può essere fatto anche con quelli secchi, quando si è fuori stagione. Cucinarlo è semplicissimo e in questo modo non dovrete nemmeno mettervi a pulire i funghi. Basterà...
Il risotto funghi e zafferano è una preparazione classica specialmente nel nord Italia. Un piatto semplice ma molto gustoso, con pochi ingredienti e da fare relativamente in poco tempo. Basta soffrigg... ![]() | Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Capienza 2.4 l, Adatta fino a 2 Persone, con Funzione Mantenimento in Caldo, 180 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,98€ (Risparmi 6,92€) |
Cominciamo la ricetta dalla cipolla, sbucciandola (1) e poi tritandola finemente (2). Quindi mettete tutto su un piattino (3) a parte.
Quindi prendete i funghi e lavateli tutti (4) sotto l'acqua corrente. Quindi asciugateli e poi divideteli. Prendete il tipo cappellacci e metteteli sul tagliere. Quindi tagliateli prima a listelle (5), e poi a pezzetti piccoli (6).
Quindi mettete i cubetti di cappellacci su un piattino (7) a parte, e prendete i funghi champignon, che affetterete (8) sul tagliere e poi metterete a parte (9) su un altro piattino.
Ora iniziamo il soffritto versando cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (10) in una tegame, e facciamoli scaldare. Quindi aggiungiamo anche la cipolla tritata (11) e mescoliamo bene (12)
Adesso bisogna mettere i funghi nel tegame, a soffriggere, partendo dai champignon (13) e poi con i cappellacci (14). Mescolate bene (15) e continuate.
Fate soffriggere qualche minuto i funghi, prima di versare il vino bianco (16), quindi salate (17) e continuate la cottura per circa dieci minuti. Trascorso questo tempo, scostate i funghi su un lato (18), per far posto al riso.
Ora mettete il riso nello spazio che avete creato (19) nel tegame, alzate la fiamma al massimo, e fatelo tostare per un minuto (20). Quindi abbassate di nuovo il fuoco al minimo, e mescolate bene (21) il riso con i funghi.
Nel frattempo mettete lo zafferano in una tazzina (22), e quindi aggiungeteci un mestolo di brodo caldo (23), per mescolare bene (24) e scioglierlo.
Quindi continuate con la cottura classica del risotto, che prevede l'aggiunta di un mestolo di brodo (25) per volta, finché non si è assorbito, per poi continuare ad aggiungere brodo, lentamente, fino alla fine. Quando manca un minuto alla fine della cottura indicata in confezione per il riso, salate (26) e quindi aggiungete anche lo zafferano (27) disciolto nel brodo.
Una volta raggiunta la cottura, spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro (28) per mantecare il risotto, insieme al parmigiano (29) che avrete grattugiato precedentemente. Quindi mescolate (30) bene, per amalgamare il tutto, e impiattate per servire subito in tavola ben caldo, abbinando un vino rosso terroso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO