risotto fiori di zucca
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di riso
- 300 grammi di fior di zucca
- 30 grammi di parmigiano
- 15 grammi di cipolle
- 5 grammi di burro
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 10 centilitri di vino bianco
- 50 centilitri di brodo vegetale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 478Kcal
- 13g di grassi
- 13g colesterolo
- 7g di fibre
- 14g di proteine
Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto delicato e di grande sostanza, ottimo in qualsiasi occasione e veloce da preparare. La ricetta è molto semplice e si realizza con pochi ingredienti che da soli danno forza ai sapori. Un modo diverso di mangiare i fiori di zucca, senza la solita frittura, amato anche dai bambini e ottimo per i grandi, soprattutto quelli che vogliono un risotto comunque leggero.
Per realizzare il risotto ai fiori di zucca utilizzate una ricetta semplice che per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
160 g di riso da risotti Arborio o Carnaroli
300 g di fiori di zucca
30 g di parmigiano grattugiato
½ lt di brodo vegetale
5 g di burro
10 cl di vino bianco
½ cipolla
olio extravergine di oliva
-
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo... -
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In... -
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d... -
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N...
Per prima cosa pensate che ai fiori di zucca che dovrete acquistare già puliti. Con il coltello apriteli (1) in modo da poter estrarre comodamente il pistillo (2) e tagliare via il gambo. Una volta ottenuti solo i fiori metteteli sul tagliere e con un coltello grande a lama liscia tagliateli a striscioline (3) fini, mettendo poi tutto da parte.
Ora tritate finemente la cipolla (4) sul tagliere e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (5) in un tegame capiente per farlo scaldare. Una volta caldo unite la cipolla (6) e fatela soffriggere un poco a fiamma media, finché non diviene trasparente.
Una volta resa trasparente la cipolla unite anche le striscioline di fiori di zucca (7) a soffriggere per un paio di minuti e quindi unite anche il riso a tostare (8), alzando la fiamma al massimo per meno di un minuto (9). quindi abbassate subito la fiamma a fuoco medio dolce.
Appena abbassata la fiamma e tostato il riso versate il vino bianco (10) a sfumare e una volta evaporato iniziate ad aggiungere poco alla volta qualche mestolo di brodo vegetale (11), secondo il modo classico di cuocere il risotto, unendolo ogni volta che il riso si asciuga. Andate avanti fino alla fine cottura del riso come indicato in confezione, aggiustando però di sale (12) verso la metà della cottura.
Arrivati a fine cottura (13), spegnete il fuoco e aggiungete il burro (14) a mantecare, mescolando bene, e quindi aggiungete anche il parmigiano grattugiato (15), mescolando di nuovo bene. Quindi impiattate immediatamente e servite in tavola subito ben caldo, con del parmigiano grattugiato a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO