![]() | Bio Box Gastronomia Italiana Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,7€ |
Per realizzare il risotto ai fiori di zucca utilizzate una ricetta semplice che per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
![]() | Fackelmann Cucchiaio in Legno per risotti, Acciaio Inossidabile, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,19€ |
Per prima cosa pensate che ai fiori di zucca che dovrete acquistare già puliti. Con il coltello apriteli (1) in modo da poter estrarre comodamente il pistillo (2) e tagliare via il gambo. Una volta ottenuti solo i fiori metteteli sul tagliere e con un coltello grande a lama liscia tagliateli a striscioline (3) fini, mettendo poi tutto da parte.
Ora tritate finemente la cipolla (4) sul tagliere e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (5) in un tegame capiente per farlo scaldare. Una volta caldo unite la cipolla (6) e fatela soffriggere un poco a fiamma media, finché non diviene trasparente.
Una volta resa trasparente la cipolla unite anche le striscioline di fiori di zucca (7) a soffriggere per un paio di minuti e quindi unite anche il riso a tostare (8), alzando la fiamma al massimo per meno di un minuto (9). quindi abbassate subito la fiamma a fuoco medio dolce.
Appena abbassata la fiamma e tostato il riso versate il vino bianco (10) a sfumare e una volta evaporato iniziate ad aggiungere poco alla volta qualche mestolo di brodo vegetale (11), secondo il modo classico di cuocere il risotto, unendolo ogni volta che il riso si asciuga. Andate avanti fino alla fine cottura del riso come indicato in confezione, aggiustando però di sale (12) verso la metà della cottura.
Arrivati a fine cottura (13), spegnete il fuoco e aggiungete il burro (14) a mantecare, mescolando bene, e quindi aggiungete anche il parmigiano grattugiato (15), mescolando di nuovo bene. Quindi impiattate immediatamente e servite in tavola subito ben caldo, con del parmigiano grattugiato a parte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO