
![]() | Villeroy & Boch Manufacture Rock Piatto Gourmet, Porcellana Premium, 32 cm, Desert Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€ |
Per cucinare questo risotto sono necessari pochissimi ingredienti e una preparazione tra le più semplici. Se volete prepararlo per due persone dovrete avere:
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo...
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In...
Il risotto ai broccoli non è molto cucinato, nonostante gli broccoli sono molto amati dagli italiani. La sua preparazione comunque è relativamente semplice anche se i tempi di cottura sono allungati d...
Questo è sicuramente un risotto inusuale per la maggior parte dei lettori, incluso in quelle ricette poco note dei risotti con la frutta, difficili da trovare anche nei menu dei migliori ristoranti. N... ![]() | Moulinex HF802AA1 Cuisine Companion Robot da Cucina Multifunzione con 6 Programmi Automatici, 1550 watt, Bianco/Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 729,99€ |
La semplicità di questa ricetta fa si che si cominci subito con la tostatura del riso. Quindi prendete 20 grammi di burro (lasciate solo una piccola noce per mantecare) e fateli sciogliere in un tegame di medie dimensioni e a fuoco moderato. Quando il burro è fuso e inizia a soffriggere alzate la fiamma al massimo e mettete il riso a tostare, girando bene e in continuazione con un cucchiaio di legno per circa una cinquantina di secondi.
Appena finito di tostare il risotto abbassate subito la fiamma e quindi aggiungete immediatamente il vino per farlo sfumare. Mescolate sempre continuamente con il cucchiaio di legno e una volta sfumato iniziate ad aggiungere di tanto in tanto un pochino di brodo come nella cottura classica del risotto, per iniziare a far crescere il riso. Continuate in questo modo girando sempre con il cucchiaio di legno. Fate cuocere a fuoco basso.
Nel frattempo lavate bene le fragole, e privatele della parte vegetale prima di dividerle in quattro spicchi.
Quando siete arrivati alla metà del tempo di cottura del risotto aggiungete gli spicchi di fragola alla cottura e lasciate che queste inizino a rilasciare lentamente il loro colore rosato al risotto. Giratelo delicatamente per non farle spappolare e lasciarle sempre intere. Portate fino alla fine della cottura il riso.
Una volta che si è arrivati a fine cottura spegnete il fuoco e aggiungete una piccola noce di burro per mantecare il risotto insieme ad un pochino di parmigiano, se ne avrete voglia, precedentemente grattato. Mescolate bene per far amalgamare il tutto, spolverate con del pepe nero macinato fresco e quindi servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO