risotto radicchio e scamorza

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 3 €


  Tempo totale di esecuzione
00:30:00
  Tempo di preparazione
00:10:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 160 grammi di riso
  • 100 grammi di radicchio rosso
  • 150 grammi di scamorza affumicata
  • 30 grammi di parmigiano
  • 10 centilitri di vino bianco
  • 50 centilitri di brodo vegetale
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 spolverata di pepe
  • 6 cucchiai di Olio extravergine
  • 5 grammi di burro
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 632Kcal
  • 21g di grassi
  • 21g colesterolo
  • 8g di fibre
  • 30g di proteine

Il risotto con il radicchio e la scamorza

Il risotto con il radicchio e scamorza è un piatto ricco di gusto e di colore, ottimo da proporre in qualsiasi occasione e facilissimo da preparare.

Il risotto con il radicchio e la scamorza

Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700 Watt, 1.8 Litri, Spatola e misurino inclusi, Acciaio Inossidabile, Nero/Acciaio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,99€


Ingredienti

Ingredienti Il risotto con il radicchio e la scamorza si cucina con una ricetta semplice e pochi ingredienti. Per due persone procuratevi dunque:

160 g di riso da risotti, Arborio o Carnaroli

1 cespo di radicchio

150 g di scamorza affumicata

30 g di parmigiano

10 cl di vino bianco

½ litro di brodo vegetale

1 ciuffo di prezzemolo

1 noce di burro

pepe nero

olio extravergine di oliva


  • la zuppa di farro Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
  • tortellini di zucca I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal...
  • gnocchi ricette Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
  • linguine con le vongole Che cosa c'è di meglio, magari dopo aver trascorso una bella giornata di mare, che tornare a casa e continuare a sentire l'odore del mare anche nel piatto? Per portare il mare in tavola basta davvero ...

Kimmyer Padella per griglia in ghisa, Set di pentole per Padella da 9", Padella Antiaderente con Facile drenaggio del Grasso, per grigliate di Carne Risotto con frittate di Pancetta di Pesce

Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,99€


Il radicchio

  • radicchio
  • radicchio
  • radicchio
Cominciate la ricetta a partire dal radicchio, che dovrete sfogliare per buttare via le più esterne, in quanto le più amare. Tenete invece quelle più interne e lavatene cinque o sei con cura sotto l'acqua corrente. Quindi asciugatele in un panno pulito o con la centrifuga (1) e quindi mettetele sul tagliere per tagliarle a listelle fini (2). quindi mettetele da parte (3).


La scamorza

  • scamorza
  • scamorza
  • scamorza
Quindi prendete 150 g di scamorza affumicata e tagliatela prima in fette (4) e poi a dadini molto piccoli (5). Metteteli quindi da parte per utilizzarli poi alla fine (6).


Il soffritto con il radicchio

  • Il soffritto con il radicchio
  • Il soffritto con il radicchio
  • Il soffritto con il radicchio
In un tegame ampio versate sei cucchiai di olio extravergine di oliva (7) e fatelo scaldare bene prima di aggiungervi il radicchio tagliato a listelle (8). Fate cuocere a fiamma media per circa cinque minuti, in modo che il radicchio appassisca un pochino e si riduca di circa un quarto (9).


Tostare il riso

  • Tostare il riso
  • Tostare il riso
  • Tostare il riso
Dopo aver fatto appassire il radicchio, mettetelo di lato, alzate la fiamma al massimo e aggiungete il riso a tostare per meno di un minuto (10) mescolando un pochino. Quindi abbassate la fiamma e aggiungete subito il vino bianco a sfumare (11), mescolando ancora con il cucchiaio di legno per aromatizzare il tutto (12).


Cuocere il risotto

  • Cuocere il risotto
  • Cuocere il risotto
  • Cuocere il risotto
Come avete sfumato il vino iniziate ad aggiungere lentamente il brodo vegetale (13), un mestolo alla volta facendo attenzione a che il riso non si asciughi e comunque cresca. Quindi lasciate andare la cottura per i tempi indicati sulla confezione del riso, sempre aggiungendo il brodo. Intanto tritate il prezzemolo (14) e grattate il parmigiano. Quindi quando siete giunti quasi alla conclusione della cottura salate a vostro piacere (15).


risotto radicchio e scamorza: La preparazione finale

  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
  • La preparazione finale
A circa tre minuti dal termine della cottura aggiungete anche i dadini di scamorza (16) e mescolate bene con il cucchiaio di legno per farla sciogliere. Quindi arrivate a fine cottura e spegnete il fuoco. Mantecate con del parmigiano e del burro (17), aggiungete il prezzemolo (18) e una spolverata di pepe nero macinato fresco, quindi mescolate il tutto e servite in tavola ben caldo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO