![]() | Amazy Stendi pasta fresca + foglio illustrativo gratuito con ricette e consigli per l'uso - Secca pasta antiscivolo per asciugare la pasta fresca fatta in casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ |
Per le tagliatelle alla boscaiola la ricetta utilizzata è semplice e con pochi ingredienti, molto comuni nelle case degli italiani. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
![]() | Navaris Stendipasta Pieghevole per Pasta Fresca - Stendino per 2 kg Pasta Lunga - Essiccatore asciugapasta in Acciaio e ABS con 16 Assi Altezza 44cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€ |
Iniziate preparando le salsicce di cui inciderete la pelle per poi sfilarle dal budello. Una volta sfilate dalla pelle tagliatele in piccoli pezzi e mettetele da parte.
Quindi prendete i funghi e lavateli delicatamente sotto l'acqua corrente per pulirle del terriccio. Quindi asciugateli con un panno e iniziate a tagliarli a fettine con un coltello ben affilato, per metterli quindi da parte.
Passate ora al soffritto, per cui dovrete tritare finemente la cipolla e versare quattro cucchiai d'olio extravergine di oliva in una padella ampia e antiaderente per farvelo scaldare. Una volta caldo mettete la cipolla a soffriggere e quando questa diviene trasparente aggiungete i pezzi di salsiccia per farli rosolare bene in tutte le parti.
Quando la salsiccia sarà ben rosolata aggiungete la grappa per farla sfumare. Sul fondo fate formare un sughetto denso di olio e alcool, e mescolate bene per far insaporire bene la salsiccia.
Appena avrete insaporito la salsiccia con la grappa aggiungete anche i funghi, mescolando bene per insaporirli. Lasciateli andare per circa dieci minuti con il coperchio.
Quando i funghi avranno iniziato a essere cotti versatevi sopra la salsa di pomodoro, salate e lasciate andare per altri 10 minuti con il coperchio.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per cuocere le tagliatelle e far coincidere i du tempi di cottura. Una volta pronte saltate le tagliatelle nella padella e iniziate a mescolare bene. Aggiungete quindi anche il prezzemolo che avrete precedentemente tritato e mescolate ancora. Impiattate e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO