
![]() | Sailnovo Macchina per Pasta Manuale con Manovella Sfogliatrice, Macchina per La Pasta in Casa Acciaio Inossidabile 430 per Tagliatelle/Spaghetti/Lasagna/Ravioli Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,99€ |
Le tagliatelle alla papalina vedono una ricetta di realizzazione molto semplice, simile a quella della carbonara, e quindi con ingredienti comuni. Tra questi vi è il prosciutto crudo, che dovrete tagliare a dadini da un pezzo sano. In alternativa potrete usare la pancetta come nel caso della nostra ricetta. Le tagliatelle possono essere sia fatte in casa che comprate, fresche o secche. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
I pomodori ripieni di riso sono un piatto tipico romano, molto conosciuto anche nel Meridione d'Italia dove possono essere farciti anche con del formaggio stagionato a pasta morbido, che si scioglie n...
I carciofi con le patate sono un piatto tipicamente romano, che si cucina con molta semplicità ma regala un gusto molto deciso e squisito. Naturalmente dovrete scegliere i carciofi romaneschi, i più a...
I broccoli in pastella sono un piatto tipico romano, utilizzato soprattutto nelle feste come antipasto, come ad esempio a Natale. Rappresenta una delle classiche fritture della cucina romana....
Gli spaghetti alla romana sono un piatto semplicissimo, con un procedimento del tutto simile alla classica cacio e pepe, anche se qui può essere messo un cacio generico, mentre negli spaghetti alla ro... ![]() | Kenwood Accessorio Trafila in Bronzo per Impastatrice Planetaria per Linguine a 910/8 Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ (Risparmi 5,01€) |
Per iniziare la ricetta cominciate a preparare gli ingredienti per il soffritto. Prendete quindi la cipolla e tritatela molto finemente. Dunque prendete la pancetta e tagliatela prima a fette e poi a cubetti. Mettete dunque da parte.
Ora prendete le due uova e rompetele in una planetaria o una piccola insalatiera. Mettete un pizzico di sale. Grattate il parmigiano e aggiungetelo alle uova, quindi sbattetele bene con una frusto o un cucchiaio. Quindi aggiungete anche la panna liquida e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.
Ora in una padella ampia e antiaderente mettete il burro e fatelo sciogliere a fiamma media. Aggiungete la cipolla e fatela soffriggere fino a farla divenire trasparente, quindi aggiungete anche la pancetta per farla rosolare qualche minuto. La pancetta (o il prosciutto se avete reperito quest'ultimo) devono essere appena rosolati.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua salata per cuocere le tagliatelle in modo che i tempi di cottura coincidano. A seconda quindi delle tagliatelle scelte, fresche o secche, dovrete regolarvi di conseguenza. Una volta pronte scolatele e saltatele nella padella con la pancetta. Mescolate bene per ungere di burro le tagliatelle e quindi aggiungete le uova con la crema. Mescolate molto bene per amalgamare il tutto e quindi pepate a vostro piacere. Impiattate dunque e servite ancora ben caldo in tavola, ancora con del pepe nero acanto per chi preferisce aggiungerne altro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO