
![]() | HAUEA Cucina Formaggio Grattugia Affettatrice Verdura Limone Zester con Coperchio Protettivo e Manico in Acciaio Inox Lama Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
Per cucinare le tagliatele con il prosciutto si possono utilizzare numerose ricette tra le quali abbiamo scelto quella con prosciutto e limone, fresca e gustosa, ma al tempo stesso molto facile e veloce da realizzare. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Le fettuccine sono una pasta fresca diffusa in tutta Italia, ma la patria della fettuccina è senza ombra di dubbio l'Emilia Romagna, dove la sfoglia ancora oggi viene tirata rigorosamente a mano per g...
Le tagliatelle con la salsiccia sono un piatto veloce e molto amato dai giovani, a meno che non decidiate di preparare voi stessi le tagliatelle, allungando così i tempi. Per creare un piatto fresco e...
Le tagliatelle alla papalina sono un piatto tipico romano che nasce recentemente sembra per accontentare il cardinale Pacelli, poi Papa Pio XII, che chiedeva ad un ristorante famoso presso il vaticano...
Le tagliatelle alla boscaiola sono un piatto ricco e gustoso, molto nutriente e fatto di ingredienti molto comuni in Italia. Il piatto si cucina con molta semplicità ed è anche molto veloce da prepara... Anche per questa ricetta si inizia sempre dal soffritto, preparandone gli ingredienti. Quindi tritiamo bene e finemente la cipolla. Quindi prendiamo il peperoncino e tritiamo anch'esso. Quindi mettiamo il burro in una padella ampia ed antiaderente.
Prendiamo ora le fette di prosciutto crudo e tagliamole a listelle, mantenendole unite e spesse. Facciamo in modo che siano ben compatte e mettiamole da parte.
Iniziate a far sciogliere a fuoco medio il burro nella padella, e una volta sciolto e ben caldo aggiungiamo la cipolla tritata per farla soffriggere fino a farla divenire trasparente. Nel frattempo avrete aggiunto anche il peperoncino tritato.
Una volta che la cipolla è divenuta trasparente dovrete aggiungere il prosciutto crudo tagliato a listelle e iniziare a mescolare bene, per far insaporire il tutto. Dopo qualche minuto aggiungete anche un piccolo mestolo di acqua di cottura per iniziare a sviluppare il sughetto di fondo. Lasciate andare a fuoco dolce per circa 10 minuti.
Nel frattempo dovrete tritare finemente il prezzemolo e quindi ricavare qualche twist dalla scorza di limone oppure dovrete grattuggiarla leggermente con la grattugia a grana grossa. Ricavate dunque poche scaglie della scorza.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta in modo che i tempi di cottura delle tagliatelle, tra i 4 e i 6 minuti in genere, corrispondano a quelle del condimento. Una volta cotte le tagliatelle scolatele e saltatele nella padella con il prosciutto, facendo attenzione a conservare un pochino dell'acqua di cottura che potrebbe servire nel caso il piatto risulti troppo secco. Quindi mescolate bene per far insaporire la pasta e quindi aggiungete i twist di limone e il prezzemolo tritato. Impiattate e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO