Questo piatto insaporito con le acciughe fresche, ha un retrogusto molto delicato grazie alla mozzarella.
Lo consigliamo come antipasto da servire in tavola per una cena tra amici ad esempio, o come prima portata per un pranzo della domenica diverso dalle vostre abitudini in cucina. Potete variare la ricetta arricchendola per esempio con dei fiori di zucca, oppure sostituendo le acciughe con del prosciutto, sia cotto che crudo. Questo pasto completo è ideale per fare assaggiare ai vostri figli un modo diverso di mangiare le patate, che sono un ortaggio ricco di carboidrati e vitamine, ottimo per lo sviluppo dei piccoli, ma anche apprezzato dagli adulti. Le patate sono un alimento sempre presente nella cucina italiana come vuole la tradizione e nella dieta mediterranea. Ricordiamo inoltre di non aggiungere ulteriore sale oltre a quello presente negli ingredienti, perché le acciughe fresche sono già molto saporite.
Per realizzare la seguente ricetta, procuratevi questi ingredienti :
1 patata grande
1 mozzarella fresca
8 fettine di acciughe sottolio
sale fino
olio
pepe nero macinato fresco
Iniziate la ricetta, sbucciando la patata con un pelapatate (1), poi con un coltello dalla lama lunga dividetela a metà (2), dopo tagliatela a fettine sottili (3).
Ora aggiungete del sale fino nella pentola d'acqua (4), poi immergete le patate tagliate a fettine (5), e mescolate con un mestolo di legno (6).
A questo punto mettete la mozzarella su un tagliere ed iniziate a tagliarla con un coltello dalla lama lunga dall'estremità (7), poi proseguite verso il centro (8), ed una volta terminata la mozzarella, mettetela da parte su un piattino (9).
Adesso trascorso il tempo necessario di cottura delle patate, scolatele su uno scolapasta (10), poi prendete una pirofila rettangolare e versate l'olio extra vergine di oliva sul fondo (11), dopo disponete con un cucchiaio le patate lesse sul fondo (12).
A questo punto aggiungete la mozzarella tagliata a fettine sopra le patate (13), poi con una forchetta le acciughe sottolio (14), e dopo spolverate con del pepe nero macinato fresco (15). Continuate l'operazione completando vari strati.
Quando la pirofila sarà completamente riempita (16), mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 150 gradi (17), per quindici minuti circa, ed una volta che la mozzarella sarà filante, togliete dal forno (18), e servite in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO