zuppa di farro ricette
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:55:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:45:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di cereali
- 150 grammi di funghi chiodini
- 50 grammi di cipolle
- 1 litro di Acqua
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 336Kcal
- 7g di grassi
- 7g colesterolo
- 15g di fibre
- 10g di proteine
Ogni regione del nostro paese, vanta numerose ricette tradizionali fatte con questo cereale dal sapore delicato, ed oggi vi stiamo proponendo la zuppa di farro con l'aggiunta dei funghi champignon.
Preparare questa ricetta è molto semplice, ci vogliono pochissimi ingredienti genuini ed il gioco è fatto.
Potete scegliere o meno di aggiungere alla pietanza della pasta per minestra, ma essendo già il farro un alimento ricco di carboidrati e molto calorico, consigliamo di consumarlo in questa maniera.
Se volete arricchire la pietanza, potete aggiungere ad esempio le patate, che si sposano alla perfezione con i cereali, anch'essi dal sapore neutro.
La zuppa di farro, è un piatto ideale da consumare nei freddi giorni invernali.
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
160 g di farro perlato
150 g di funghi champignon
50 g di cipolla bianca
1 litro di acqua
olio di oliva extra vergine
sale fino
-
La zuppa di farro, è sicuramente un ottimo piatto da servire in tavola nei periodi invernali molto freddi. Il tempo di preparazione e cottura degli ingredienti è di circa un'ora e se volete arricchire... -
La zuppa di farro che vi proponiamo oggi, è una pietanza ottima da assaporare nelle fredde giornate invernali, da proporre in famiglia come primo piatti nutriente e sostanzioso, che può essere servit... -
La ricetta di oggi, è un buonissimo piatto caldo da preparare in casa, semplicemente con l'aggiunta di pochi ingredienti genuini e salutari.Il minestrone di farro, ottimo da proporre sia in famiglia... -
Oggi vi proponiamo un piatto estivo molto semplice da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari che potete facilmente reperire al supermercato.L'insalata di farro con pomo...
Ponete i funghi in uno scolapasta e lavateli accuratamente sotto abbondante acqua, per togliere eventuali residui di terra (1), dopo sopra un tagliere, affettateli non troppo finemente con un coltello dalla lama seghettata (2) e terminata questa operazione, lasciate da parte dentro un piatto fondo (3).
Dopo aver tolta la buccia della cipolla, ponetela su un tagliere pulito (4) e con l'aiuto di un coltello dalla lama seghettata, affettatela finemente (5) e lasciate il composto sminuzzato in un piattino piano o un piccolo contenitore (6).
Ora prendete una casseruola di medie dimensioni e versate al suo interno tre cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva (7), una volta ben caldo, unitevi la cipolla lavorata precedentemente (8). Quando la cipolla sarà' diventata trasparente, abbassate la fiamma sottostante e aggiungete i funghi champignon (9).
Adesso aggiustate di sale fino tutti gli ingredienti nella casseruola (10), poi con un mestolo, mescolate accuratamente (11) e versate un litro di acqua che avevate già a disposizione dentro un contenitore (12), lasciando cuocere bel circa dieci minuti a fiamma moderata.
Mescolate bene con un mestolo di legno, oppure con un cucchiaio (13) e appena trascorsi i dieci minuti di tempo, aggiungete nella casseruola il farro perlato (14) , coprendo con un coperchio (15).
Lasciate cuocere il farro per circa trenta minuti, girandolo di tanto in tanto.
Terminata la cottura, impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del buon vino novello rosso, e per chi volesse servirsene, potete portare il macino del pepe nero.
COMMENTI SULL' ARTICOLO