
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
Il pollo con patate è forse la ricetta più classica da preparare con questo animale da cortile, vuoi per la sua semplicità che per la reperibilità degli ingredienti. È un piatto definito inoltre pover...
La pasta con le melanzane è un piatto che può essere preparato secondo varie ricette in doversi modi per ottenere gusti sfiziosi. Uno delle ricette prevede una preparazione più estiva, con una salsa f...
I cetrioli sotto aceto sono degli stuzzichini che possono essere consumati sia come aperitivo sfizioso insieme ad altri snack, sia utilizzati anche in piatti più elaborati, come può essere ad esempio ...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami... Ponete la patata sopra un tagliere e con un pelapatate sbucciatela finemente (1), dopo con un coltello dalla lama liscia, dividetela inizialmente in due, poi in quattro parti ed affettatela grossolanamente (2) e lasciate da parte su un piattino piano piccolo (3).
Sopra un tagliere pulito, con un coltello dalla lama seghettata, eliminate le punte dei fagiolini (4) e dopo dentro uno scolapasta, lavateli accuratamente sotto abbondante acqua corrente (5). Completato questo passaggio, lasciate da parte dentro un piatto fondo piccolo (6).
Dentro uno scolapasta, lavate bene i pomodori pachino sotto abbondante acqua corrente (7), poi con un coltello dalla lama seghettata divideteli a metà sopra un tagliere pulito (8) e lasciateli da parte dentro un piattino (9).
Dentro una pentola capiente, aggiungetevi le patate lavorate in precedenza (10) e ripetete la stessa operazione mettendo a cuocer i fagiolini dentro un pentolino con acqua in ebollizione (11), lasciando cuocere per circa dieci minuti a fiamma moderata, trascorso il tempo di cottura, scolate entrambe gli ortaggi (12).
Mettete in una insalatiera o planetaria i pomodori pachino lavorati in precedenza (13) ed anche le patate con i fagiolini (14) ed aggiungetevi tre cucchiai di olio extra vergine di oliva (15).
Adesso aggiustate di sale fino a vostro gradimento (16) e con un cucchiaio mescolate bene tutti gli ingredienti (17). Ora mettete la pietanza in frigorifero (18) a raffreddare per circa un'ora. Terminato il tempo di riposo del pasto, impiattate e servite i tavola la pietanza ben fresca, accompagnando la ricetta con del buon vino bianco secco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO