
![]() | Paderno 12622-20 Colino a Rete - Scolapasta con manico Abs antiscottatura, ideale per filtrare, scolare e setacciare, rete in acciaio Inox, diametro 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
La pasta con le melanzane può essere cucinata in tanti modi. Ecco una ricetta diversa e nuova, che posso stuzzicare l'appetito. Per una preparazione da due persone procuratevi:
L'insalata di tonno è un piatto molto ricco che fa parte della tradizione italiana e meridionale in particolare, dove il tonno è molto amata. Spesso non viene nemmeno usata come contorno, visti gli in...
I pomodori ripieni di riso sono un piatto tipico romano, molto conosciuto anche nel Meridione d'Italia dove possono essere farciti anche con del formaggio stagionato a pasta morbido, che si scioglie n...
Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam...
I crostini freddi sono un' ottimo antipasto da servire in tavola e molto facile da realizzare. Con pochissimi ingredienti semplici si possono accompagnare ad insalate sfiziose e per le merende dei vo... Per prima cosa lavate bene i pomodori e quindi tagliateli in due. Con la punta del coltello eliminate i semi e la parte liquidi. Ricordate di utilizzare un coltello seghettato in m odo da non rovinare il filo con l'acidità del pomodoro. Mettete quindi i pomodori puliti in una scodella.
Ora grattate i due formaggi e mescolateli tra loro, quindi aggiungeteli alla scodella in cui avete messo i pomodori.
Nella scodella con i pomodori e i formaggi unite anche il cucchiaio di aceto balsamico, 2 cucchiai d'olio e le foglie di basilico.
Quindi con il mixer iniziate a frullare i pomodori e gli altri ingredienti versandoli in una planetaria. Frullate bene il tutto per ottenere una salsina rosso scuro.
Quindi dedicatevi alla melanzana, lavandola bene e usando circa 80 g da tagliare prima a fette e poi in dadini piccoli.
Prendete dunque una padella media e antiaderente, metteteci un filo d'olio senza esagerare e uno spicchio d'aglio per farlo dorare. Quindi aggiungete i dadini di melanzane per farli scottare 10 minuti e non oltre.
Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per la pasta. Quando questa sarà giunta a metà cottura aggiungete i piselli per scottarli nell'acqua e quindi scolateli insieme alla pasta quando pronta. Mettete dunque il tutto in una bowl.
Ora siete giunta alla preparazione finale, e non vi resta che mescolare tutti gli ingredienti. Aggiungete quindi la salsa alle farfalle e piselli e mescolate bene prima di aggiungere anche le melanzane. Mescolate e quindi impiattate velocemente per servire subito in tavola prima che si raffreddi velocemente a causa della salsa non cotta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO