
Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovette avere a disposizione i seguenti ingredienti:
La ricetta di oggi, è un piatti semplicissimo e veloce da realizzare, con l'aggiunta di ingredienti genuini e salutari, che potete facilmente reperire al supermercato.La carne di manzo, unita al gus...
Questa ricetta semplice, è un modo diverso e sfizioso di assaporare il petto di pollo.Con pochissimi ingredienti semplici e genuini, porterete in tavola, un secondo di carne apprezzato da tutti. Il ...
Se volete assaporare il pollo in un modo originale ed appetitoso, questa ricetta è l'ideale.Il pollo, è una carne bianca dal sapore neutro, e la si può cucinare in tantissimi modi originali e gustos...
Per cucinare questa pietanza, occorrono pochissimi ingredienti genuini e salutari ed un tempo di preparazione e cottura che non supera i quaranta minuti.Come sappiamo il pollo è una carne con pochis... ![]() | Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,57€ (Risparmi 2,93€) |
Iniziate la ricetta ponendo il porro sopra un tagliere pulito (1), dopo aiutandovi con un coltello dalla lama seghettata, iniziate a sminuzzarlo finemente (2) ed una volta terminati questi passaggi, aprite con le mani le rondelle dell'ortaggio e lasciatelo da parte sopra un piattino piano (3).
Ora aggiungete sul fondo di una casseruola di medie dimensioni tre cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4) e lasciatelo scaldare a fiamma bassa per qualche minuto. Dopo unitevi il porro lavorato nel passaggio precedente (5) ed una volta che questo inizia a soffriggere, aggiungete nella casseruola il pollo che avete a disposizione (6).
Dopo aver alzato un po la fiamma, sfumate con il vino bianco (7) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (8). Ora unitevi anche le olive nere snocciolate (9). Lasciate cuocere per circa dieci minuti a fiamma moderata.
Trascorsi i primi dieci minuti, con una forchetta girate il pollo nell'altro lato (10) e aggiungete nella casseruola i peperoncini sottolio sgocciolati in precedenza (11). Coprite con un coperchio e lasciate in cottura per altri dieci minuti a fiamma moderata (12). Girate ulteriormente la carne con una forchetta e quando questa sarà ben cotta, impiattate e servite la pietanza in tavola ancora calda, accompagnandola per chi volesse servirsene con del buon vino bianco dal retrogusto fruttato. Potete servire in tavola anche del pane fresco bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO