ricette facili e gustose
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di coscia di pollo
- 100 grammi di patate
- 100 grammi di pomodori maturi
- 50 grammi di olive nere
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 manciata di sale
- 1 manciata di rosmarino secco
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 417Kcal
- 25g di grassi
- 25g colesterolo
- 2g di fibre
- 38g di proteine
Questa ricetta semplice, è un modo diverso e molto appetitoso di assaporare il pollo.
Gli ingredienti presenti per la sua realizzazione, sono genuini e salutari per il benessere fisico del nostro corpo. Il pollo, è una carne bianca molto tenera, dal sapore neutro, e si presta bene per essere accompagnata con ortaggi, salse e sughi. Essendo povera di grassi e ricca di proteine, è un alimento consigliato per tutti, specialmente per chi segue diete per il controllo del peso corporeo.
Potete variare la ricetta, aggiungendo anche altri ortaggi come ad esempio peperoni e melanzane, o sostituire questi presenti, con altri a vostro gradimento.
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete vere a disposizione questi ingredienti:
400 g di pollo
1 patata
100 g di pomodori pachino
70 g di olive nere
olio extra vergine di oliva
sale fino
rosmarino tritato secco
-
Per chi vuole mangiare leggero senza rinunciare alle soddisfazioni del palato proponiamo questa ricetta per cucinare il pollo al curry. Con questo piatto si può infatti abbinare alla leggerezza del po... -
Il pollo alle prugne è un piatto inusuale e diverso dal solito, pronto in pochi minuti e con pochi ingredienti. È un piatto non per tutti i gusti. Dovrete infatti essere amanti dei sapori agrodolci, e... -
Il pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, in particolare quella cinese, che ha tra gli ingredienti principale il pollo appunto, cucinato spesso con salse agrodolci o particola... -
Il pollo rappresenta uno degli alimenti più diffusi su scala mondiale.Attualmente a guidare la classifica mondiale è il maiale, l’animale più “consumato” su scala globale per l’alimentazione umana, ...
Ponete la patata su un tagliere e con l'aiuto di un pelapatate, sbucciatela finemente (1), dopo con un coltello dalla lama lunga, dividetela a metà (2) ed affettatela grossolanamente (3). Lasciate da parte su un piatto fondo possibilmente a bagno con acqua fredda, per evitare che le patate si anneriscano.
Prendete il pollo e mettetelo su un tagliere, poi con un coltello, togliete la pelle, aiutandovi anche con le mani (4), dopo fate delle incisioni sulla parte più carnosa del pollo (5) e lasciatelo da parte su un piatto piano (6).
Lavate accuratamente dentro uno scolapasta i pomodori pachino (7), asciugateli con un panno da cucina di cotone e poneteli sopra un tagliere, poi con un coltello dalla lama seghettata, divideteli a metà (8) e lasciateli da parte su un piattino piano (9).
In una teglia da forno rotonda, aggiungetevi quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (10), dopo sistematevi all'interno il pollo lavorato in precedenza (11) ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (12).
Ora aggiungete le olive nere (13) ed i pomodori pachino, sistemandoli sopra il pollo con le mani (14). Terminato questo passaggio, unitevi le patate tutte intorno al bordo della teglia (15).
Spolverate con il sale fino le patate appena sistemate nella teglia (16) ed unite il rosmarino tritato secco (17). Mettete a cuocere in forno preriscaldato (18), per circa trenta minuti, girando con un mestolo di tanto in tanto gli ingredienti. Terminata la cottura, impiattate e servite ben caldo sulle vostre tavole, accompagnando al pasto del pane fresco e vino rosso fruttato per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO