
![]() | Russell Hobbs 19270-56 Vaporiera, 800 Watt, 9 Litri, Acciaio Inossidabile, Nero / Acciaio Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,99€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizioni questi ingredienti:
Gli gnocchi in Italia sono un piatto speciale, per occasioni particolari, molto amati da tutti. Si preparano con delle patate, la farina e l'uovo, che creano un impasto da utilizzare per preparare que...
Il purè di patate è uno dei contorni più popolari, specialmente tra i bambini, sia in Italia che all'estero. Detto anche purea, questo contorno si cucina con una grande facilità e pochissimi ingredien...
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var...
Le patate con le cipolle sono un ottimo contorno per la carne, sia rossa che bianca, ma anche per alcuni pesci saporiti che possono abbinarsi bene con questo sapore. Al tempo stesso potrete anche prop... ![]() | G3Ferrari G10006 Delizia Forno Pizza Elettrico EVO, 1200W, termostato regolabile fino a 400°C, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 75€ |
Ponete gli spinaci su un tagliere pulito e con un coltello eliminate tutti i gambi (1), dopo lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente, per eliminare eventuali residui di terra (2), una volta terminate queste operazioni, scolate bene gli spinaci e lasciateli da parte su un piatto piano da portata (3).
Prendete la cacciottina e ponetela su un tagliere (4), dopo tagliatela quanto più riuscite sottilmente a quadratini (5) e lasciatela poi da parte su un piattino piano (6).
Con un pelapatate, sbucciate finemente la patata sopra un tagliere (7), dopo con un coltello dalla lama lunga, dividetela a metà (8) ed infine affettatela non troppo sottilmente (9). Ora mettete le patate a lessare in una pentola piena di acqua in ebollizione.
In una pentola grande antiaderente, versatevi cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva (10), e i due spicchi di aglio interi (11), una volta ben caldi, unitevi gli spinaci precedentemente lavorati (12). Aggiustate con del sale fino a vostro gradimento e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti, appena cotti eliminate l'aglio intero.
Ora con una ramina, trasferite le patate lesse, dalla pentola in padella con gli spinaci (13) dopo mescolate bene con un mestolo di legno (14) e lasciate cuocere coprendo con un coperchio per circa quindici minuti (15).
Terminato il tempo di cottura, unite il formaggio sopra le patate (16) lasciando cuocere fino al completo scioglimento. Ora togliete la padella dal fuoco e con una ramina, distribuite la pietanza su un piatto rettangolare (17), infine spolverate con del pepe nero macinato fresco (18). Servite in tavola la pietanza ben calda accompagnandola con del vino fresco rosé.
COMMENTI SULL' ARTICOLO