
![]() | Set di aiuto da cucina - composto da comoda frutta + verdura + spazzola di cozze in una pratica scatola pieghevole, prodotta in Germania. Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,9€ |
Molto semplice da preparare, l'impepata di cozze richiede solo pochissimi ingredienti, in cui le cozze sono il primario. È dunque fondamentale sceglierle di buona qualità. Per due persone vi occorreranno solo:
L'impepata di cozze è un piatto veramente semplice da preparare, e con il Bimby lo diventa ancora di più. Potete utilizzare tutti i molluschi che vi piacciono, ma in questa sezione vediamo la ricetta ...
Oggi vi proponiamo un piatto di pesce veramente appetitoso e sempre molto apprezzato da tutti, che potete realizzare sia per un pranzo della domenica in famiglia, sia per una cena tra amici, da servir...
Gli spaghetti con le vongole sono uno dei piatti di mare della nostra cucina più famosi al mondo, e al tempo stesso più semplici da realizzare. Grande importanza ha la qualità delle nostre vongole. Da...
Gli spaghetti con le seppioline o i polipetti sono un primo sfizioso e non molto comune anche se tipicamente italiano. Il loro gusto è molto delicato e il piatto viene indicato per gli amanti dei prim... ![]() | LIBERAONLINE Coltello APRICOZZE Apri COZZE VONGOLE MOLLUSCHI Professionale Idea Regalo DEL193 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€ |
Le cozze una volta acquistate vanno consumate il più presto possibile. Naturalmente prima di cucinarle vanno pulite attentamente sotto l'acqua corrente. Dovrete grattarle sui gusci possibilmente con una retina metallica o con un coltello, e togliere anche tutte le barbette che fuoriescono leggermente tirandole lungo la linea di unione dei due gusci.
Una volta pulite, prendete l'aglio, sbucciatelo e schiacciatelo per porlo a rosolare in una padella ben fonda con cinque cucchiai d'olio. Con l'olio ben caldo ponete le cozze mantenendo il fuoco vivace, coprite con un coperchio e attendete che si aprano.Nel frattempo tritate il prezzemolo. Una volta aperte mettete prezzemolo e pepe nero a vostro gusto e spegnete il fuoco. Alcuni aggiungono anche un filo di vino bianco.Quindi impiattate e servite in tavola ben calde, con un piatto fondo centrale per raccogliere i gusci.
COMMENTI SULL' ARTICOLO