persico in crosta
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo totale di esecuzione
00:40:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 600 grammi di pesce persico
- 400 grammi di patate
- 200 grammi di pane grattuggiato
- 2 spicchi di Aglio
- 3 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 795Kcal
- 14g di grassi
- 14g colesterolo
- 6g di fibre
- 62g di proteine
Il persico in crosta di patate è un secondo piatto di gran gusto e nutrimento, semplice e veloce da fare. Si tratta del classico pesce in crosta, da fare con delle fettine tagliate molto finemente, per fare cuocere abbastanza velocemente in forno. I tempi di cottura delle patate e del pesce infatti, devono coincidere. Il filetto di pesce persico è venduto già pulito e spinato, e quindi dovrete lavorare solo le patate. Un piatto a cui abbinare un vino bianco aromatico, che esalti il gusto del pesce e non copra quello delle patate.
Per fare il persico in crosta di patate per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
1 filetto grande di pesce persico (600g circa)
400g di patate
200g di pan grattato
2 spicchi d'aglio
3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
sale
olio extravergine di oliva
-
L'orata in crosta di patate è uno dei piatti di pesce più ricercati dagli italiani, ottimo per tutte le occasioni, dalle serate con amici a quelle più importanti. La ricetta è molto semplice e la sua ... -
Gli spaghetti con gli scampi sono uno dei piatti più ricercati dagli amanti dei primi di pesce, con questi crostacei nobili e gustosi. La preparazione della ricetta è estremamente semplice, anche se d... -
L'orata alle verdure è un secondo piatto pieno di gusto, facile da preparare e perfetto per le vostre cene, sia in famiglia che in quelle con ospiti di riguardo. Inoltre il piatto piacerà senz'altro a... -
Le pennette con gamberetti e zafferano sono un gustoso piatto della cucina italiana, facile e veloce da preparare e cucinare, perfetto per tutte le occasioni, anche le più importanti. In questo caso s...
La ricetta va iniziata sbucciando le patate (1) con il pelapatate. Quindi prendete un taglia verdure e affettatele finemente (2). Le fettine di patate dovranno essere molto fini, altrimenti non si cuoceranno insieme al pesce. Quindi mettetele su un piattino (3) a parte e proseguite.
Poi lavate il rametto di rosmarino, staccate gli aghi e metteteli sul tagliere, per tritarli (4), e metterli in una ciotolina (5) a parte. Quindi lavate anche le foglie di salvia e iniziate a tritarle (6) sul tagliere.
Poi mettete la salvia in una ciotolina (7), versate il pan grattato su un piatto (8) e metteteci dentro la salvia tritata (9).
Mettete anche il rosmarino (10) nel pan grattato e poi sbucciate gli spicchi d'aglio (11). Poi metteteli sul tagliere e tritateli (12) finemente.
Quindi mettete anche l'aglio nel pan grattato (13), e poi versateci sopra un filo di olio extravergine di oliva (14). Infine mescolate bene (15) con un cucchiaio.
Ora prendete una teglia grande da forno e ungetene il fondo con dell'olio extravergine di oliva (16). Poi iniziate a stendere un letto di fettine di patate (17), coprendo bene tutto, per poi aggiustarle di sale (18).
Adagiate il pesce sopra il letto di patate (19) e quindi salatelo (20) leggermente. Infine ricoprite tutto il pesce con le fettine di patate restanti (21), creando la vostra crosta uniforme e compatta.
Quindi salate (22) anche queste patate e poi cospargetele con il pan grattato (23). Infine versate sopra un filo di olio extravergine di oliva (24).
Ora non vi resta che infornare (25) la teglia in forno preriscaldato a 200°C per circa 20/25 minuti. Controllate che le patate siano cotte e quindi sfornate (26), per impiattare (27) e servire subito in tavola ancora caldo, cercando di non rompere la crosta di patate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO