STONELINE 15715 Padella XXL per Pesce E Carni, Grigio, 36 cm |
L'orata alle verdure è un piatto gustoso e sfizioso da cucinare, piuttosto semplice nella sua ricetta. Se volete cucinarla per due persone procuratevi dunque:
1 orata da circa 300 g
12 pomodorini pachino
1 zucchina
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
1 limone
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
pepe nero
olio extravergine di oliva
La ricetta inizia con la marinatura del pesce, per almeno un'ora. Prendete quindi un piatto grande e fondo, e poggiatevi l'orata. Salatela leggermente all'interno e quindi spremete il limone, per poi distribuire il succo sul pesce. Quindi passate un filo d'olio extravergine di oliva sopra e una spolverata di pepe nero. Quindi salate anche il dorso e lasciate marinare per almeno un'ora (meglio due).
Verso la fine della marinatura iniziate a preparare le verdure, a cominciare dalla zucchina. Lavatela bene e tagliatene via le estremità prima di tagliarla a rondelle e metterla in un piatto fondo.
Quindi preparate la cipolla. Sbucciatela tutta e quindi tagliatela a rondelle di circa due millimetri di spessore, unendole alla zucchina tagliata.
Infine passate ai pomodorini che dovrete lavare molto bene e quindi tagliare in due, unendoli sempre agli ortaggi già tagliati.
Una volta riunite le verdure in un piatto salatele e versateci sopra un filo d'olio. Quindi mescolate bene e tenete da parte. Poi tritate le sole foglie del rosmarino e del prezzemolo.
Ora disponete una teglia da forno ben grande e ungetela con dell'olio su tutto il fondo. Quindi adagiatevi il pesce al centro e quindi iniziate a distribuire le verdure intorno e anche i due spicchi d'aglio. Quindi prendete il trito di erbe e mettetelo sul pesce ma anche un pochino sulle verdure.
Una volta preparata la teglia mettete un filo d'olio sul pesce e sulle verdure e quindi infornate per circa 20 minuti o al massimo mezzora in forno preriscaldato a 200°C.
Una volta pronto toglietelo dal forno e servitelo ancora ben caldo, dividendo i due filetti, uno per ciascuno, adagiandovi sopra le verdure oppure servitelo a centro tavola intero, per la presentazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO