
Per realizzare questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Lo scombro, chiamato anche maccarello, è il classico pesce azzurro consigliato da tutti i nutrizionisti per il suo alto potere sia nutritivo che benefico. Particolarmente consigliato per le malattie c...
Gli spaghetti con l'aragosta sono un piatto ricco e aristocratico, certamente non usuale nella quotidianità, specialmente per i costi elevati. Certamente è un piatto per le grandi occasioni, di sempli...
Il branzino alle zucchine può essere cucinato in vari modi. Oggi proponiamo i filetti con la sfoglia di zucchine, un piatto semplice e rapido da preparare e dalla cottura veloce....
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto prelibato che può essere cucinato in modo semplice per ottenere una pietanza di grande gusto. Gli ingredienti per la riuscita del piatto sono fondamentali e q... Prendete delle forbici da cucina e partendo dall'orifizio, fate un taglio netto sotto la pancia della trota (1), dopo con le mani estraete le interiora (2) e le branchie (3). Terminati questi passaggi, lavate il pesce sotto abbondante acqua corrente, lavate la pancia del pesce per togliere eventuali residui di sangue e ripetete la stessa operazione anche per le branchie.
Dopo aver tagliato a meta gli spicchi di aglio, inseriteli sia nella pancia (4) che nelle branchie (5) e ripetete la stessa operazione con le foglie di prezzemolo lavate in precedenza (6).
Ora sotto abbondante acqua corrente lavate il limone (7), poi ponetelo su un tagliere e tagliatelo a fettine molto sottili (8) e dopo inseriteli nella pancia della trota (9) ed anche nelle branchie.
Condite la pancia del pesce con il sale fino a vostro gradimento (10) e aggiungete il sale anche nelle branchie (11), dopo spolverate il con del pepe il pesce in entrambi i lati (12), e lasciate la trota da parte su un piatto.
Ponete le patate su un tagliere e con un pelapatate sbucciatele finemente (13), una volta eliminata tutta la buccia, con un coltello dalla lama lunga, dividete le patate inizialmente a metà, poi a fette grossolane (14) e lasciate da parte l'ortaggio lavorato su un grande piatto fondo o un contenitore per insalata (15).
Nello stesso recipiente, versate quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (16), ed aggiustate di sale fino a vostro gradimento (17) e spolverate con il pepe (18). Terminati questi passaggi, mescolate le patate con un cucchiaio o un mestolo di legno.
Versate le patate appena condite in una teglia da forno (19) e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa trenta minuti (20), terminata la cottura, estraete dal forno (21).
Ora con un mestolo o un cucchiaio, fate spazio nella teglia portando le patate ai lati (22) e ponete al centro la trota salmonata (23), dopo infornate nuovamente e lasciate cuocere per circa venti minuti (24). Una volta che trota risulterà pronta, togliete dal forno ed impiattate, accompagnando la pietanza con del buon vino bianco secco.
Oggi vin proponiamo un secondo piatto di pesce molto facile da preparare in casa, con l;aggiunta di ingredienti freschi
COMMENTI SULL' ARTICOLO