
![]() | QWEASD Strumento per Barbecue Teglia da Forno in Silicone Pane Chef Pasticceria Olio Burro Pennello Barbecue Spazzola Cottura al Silicone, Cina Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,11€ |
Per cucinare il branzino alla ligure vi bastano pochi ingredienti di gran gusto. Per due persone procuratevi:
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin... ![]() | Decora Tagliapasta Carrozzina, Acciaio, Argento, 9 x 9 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,94€ |
Prendete una teglia da forno e ungetela bene con un filo d'olio. Quindi sbucciate le patate e con una mandolina tagliatele in fette molto fini.
Quindi iniziate a disporre le fette di patate sul fondo della teglia accavallandole leggermente una all'altra fino a coprire tutto il fondo.
Ora prendete i pomodorini, lavateli con cura e quindi tagliateli in quattro spicchi. Disponeteli dunque sopra le patate per creare un tappeto centrale e salate il tutto a vostro piacere.
Dunque ora snocciolate grossolanamente le olive in modo da farle in pezzi grossi. Quindi disponetele sopra ai pomodorini per creare un ulteriore tappeto.
Lavate ora con cura il branzino per eliminare tutto il sangue. Con un coltello quindi tagliatelo lungo la pancia e poi sul dorso in modo da dividerlo in due parti, asportandone la prima parte senza la spina dorsale. Con delle pinzette eliminate le spine che rintraccerete scorrendo il filetto con i polpastrelli. Quindi eliminate con l'aiuto del coltello la spina dorsale comprensiva di testa e cosa sull'altro filetto e ripetete l'operazione con le pinzette per eliminare le spine sfuggite al taglio.
Ora adagiate i due filetti sul tappeto di olive e pomodorini, mettendo la parte della pelle sotto e salatelo leggermente. Tritate le foglie di rosmarino, salvia e alloro e quindi spargete il trito sui filetti.
Come ultima operazione pepate a vostro piacere i filetti, fateli riposare un'ora circa e quindi informate in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti. Una volta pronto tiratelo fuori dal forno, impiattate rispettando la disposizione degli ingredienti in teglia e servite ben caldo con un filo d'olio a crudo.
La ricetta di oggi è un secondo piatto di pesce tipico della regione ligure, che si realizza con l'orta e l'aggiunta di
COMMENTI SULL' ARTICOLO