orata con patate
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 5 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di orata
- 500 grammi di patate
- 15 centilitri di vino bianco
- 1 spolverata di prezzemolo
- 1 spolverata di rosmarino
- 1 spolverata di pepe
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 474Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 4g di fibre
- 44g di proteine
L'orata con le patate è un classicissimo della combinazione pesce ortaggi, forse l'abbinamento più utilizzato e amato dagli italiani. Sono molte le ricette che sono state elaborate per la realizzazione di questo abbinamento, dalla crosta di patate a quelle al forno. La ricetta qui proposta segue una preparazione che vede gli ingredienti aromatizzati anche con del vino, con una cottura al forno che riesce ben ad integrare le patate con il pesce. Ottima anche per i più piccoli, che amano molto le patate al forno.
Per cucinare l'orata con le patte potete seguire varie ricette. Proponiamo oggi una ricetta semplicissima ma al tempo stesso gustosa e proponibile anche con ospiti di riguardo. Per due persone dovrete acquistare i seguenti ingredienti:
1 orata grande da 400 grammi
½ kg di patate
15 cl di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di rosmarino
pepe nero
olio extravergine di oliva
-
L'orata in crosta di patate è uno dei piatti di pesce più ricercati dagli italiani, ottimo per tutte le occasioni, dalle serate con amici a quelle più importanti. La ricetta è molto semplice e la sua ... -
Gli spaghetti con gli scampi sono uno dei piatti più ricercati dagli amanti dei primi di pesce, con questi crostacei nobili e gustosi. La preparazione della ricetta è estremamente semplice, anche se d... -
L'orata alle verdure è un secondo piatto pieno di gusto, facile da preparare e perfetto per le vostre cene, sia in famiglia che in quelle con ospiti di riguardo. Inoltre il piatto piacerà senz'altro a... -
Le pennette con gamberetti e zafferano sono un gustoso piatto della cucina italiana, facile e veloce da preparare e cucinare, perfetto per tutte le occasioni, anche le più importanti. In questo caso s...
Prendete l'orata e iniziate a pulirla. Con delle forbici e un coltello ben affilato e liscio apritene la pancia e svuotatela delle interiora. Quindi togliete anche le branchie e squamatelo. Quindi lavatelo abbondantemente sotto l'acqua corrente. Quindi salatela leggermente sia all'interno della pancia che sulla pelle. Quindi mettete un filo d'olio in una teglia da forno e ungete bene tutto il fondo per adagiarvi quindi il pesce al centro.
Ora dovete sbucciare le patate con il peeler. Quindi tagliatele a rondelle abbastanza spesse, circa mezzo centimetro.
Una volta tagliate le patate dovete sbollentarle. Mettete dunque un tegame colmo di acqua a bollire e salatelo leggermente. Aggiungete quindi le patate e fatele sbollentare per circa cinque minuti. Quindi scolatele bene in un colino e disponetele su un piatto.
Una volta poste le patate su un piatto salatele e quindi versateci sopra un filo d'olio. Quindi tritate il rosmarino con il prezzemolo e mettetene un pochino sulle patate.
Una volta preparate le patate prendetele e disponetele introno al pesce che avrete adagiato al centro.
Prendete il bicchiere dove avrete messo il vino e versateci dentro una porzione uguale di acqua. Versate tutto il contenuto nella teglia facendo così insaporire il pesce e le patate. Quindi spendete il macinino del pepe nero e spolveratene sia il pesce che le patate seconda le vostre volontà.
Finite di mettere il trito sulle patate e sul pesce e quindi infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa mezzora. Una volta pronto e ben dorato il pesce, sfornate e impiattate con le patate intorno. Quindi servite subito, ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO