ricette rombo

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 7 €


  Tempo totale di esecuzione
00:60:00
  Tempo di preparazione
00:30:00

  Tempo di cottura
00:30:00


  Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti


  • 400 grammi di rombo
  • 200 grammi di fagiolini
  • 60 grammi di carote
  • 50 grammi di sedano
  • 2 foglie di Alloro
  • 1 rametto di menta
  • 30 grammi di pane
  • 1 spolverata di pepe
  • 1 manciata di sale
  • 8 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 311Kcal
  • 10g di grassi
  • 10g colesterolo
  • 5g di fibre
  • 36g di proteine

Ricette rombo

Il rombo è un pesce delicato, che può essere cucinato seguendo tante ricette gustose, nutriente e allo stesso tempo dietetiche. La ricetta proposta in questo articolo vede questo pesce cucinato in una panatura leggera e con tante verdure dietetiche ma gustose, prima lessate e poi ripassate in forno.
Ricette rombo

Lékué, Papillote con filtro, colore: Verde/Trasparente

Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,06€
(Risparmi 8,84€)


Gli ingredienti

Gli ingredienti Per cucinare questa ricetta per 2 persone, procuratevi i seguenti ingredienti:

1 rombo da 400g

200 g di fagiolini

1 carota

1 gambo di sedano

3 foglie d'alloro

1 ciuffo di menta

2 fette di pane secco

pepe nero

sale

olio extravergine di oliva


  • L'orata in crosta di patate L'orata in crosta di patate è uno dei piatti di pesce più ricercati dagli italiani, ottimo per tutte le occasioni, dalle serate con amici a quelle più importanti. La ricetta è molto semplice e la sua ...
  • Gli spaghetti con gli scampi Gli spaghetti con gli scampi sono uno dei piatti più ricercati dagli amanti dei primi di pesce, con questi crostacei nobili e gustosi. La preparazione della ricetta è estremamente semplice, anche se d...
  • orata L'orata alle verdure è un secondo piatto pieno di gusto, facile da preparare e perfetto per le vostre cene, sia in famiglia che in quelle con ospiti di riguardo. Inoltre il piatto piacerà senz'altro a...
  • Le pennette con gamberetti e zafferano Le pennette con gamberetti e zafferano sono un gustoso piatto della cucina italiana, facile e veloce da preparare e cucinare, perfetto per tutte le occasioni, anche le più importanti. In questo caso s...

AoLismini Zerbini Tappeti da Bagno Tappetino per Porte per Interni ed Esterni Pesce Marlin Blu Pesca Nero Marline Branzino Bianco Accampamento Pesce Vela Mare Bagno Decor Tappeto Tappeto da Bagno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,41€


Il sedano

  • Il sedano
  • Il sedano
  • Il sedano
Iniziate la ricetta trattando gli ortaggi. Lavate bene il gambo di sedano (1) sotto l'acqua corrente e poi tagliatelo in pezzi (2) abbastanza piccoli. Quindi metteteli su un piattino a parte (3) e proseguite la ricetta.


La carota

  • La carota
  • La carota
  • La carota
Poi iniziate a pelare la carota (4) con il pelapatate e quindi tagliatela a piccoli pezzi (5) per metterli da parte (6) nello stesso piattino con il sedano.


I fagiolini

  • I fagiolini
  • I fagiolini
  • I fagiolini
Infine lavate bene i fagiolini (7) sotto l'acqua corrente e poi eliminate le estremità (8) con il coltello e metteteli insieme agli altri ortaggi (9) nel piattino.


Lessare gli ortaggi

  • Lessare gli ortaggi
  • Lessare gli ortaggi
  • Lessare gli ortaggi
Quindi mettete un tegame con abbondante acqua sul fuoco e salate (10), e una volta in ebollizione mettevi gli ortaggi a lessare (11) per 10 o 15 minuti. Mentre gli ortaggi si lessano, continuate la ricetta lavando bene la menta (12) sotto l'acqua corrente.


Continuate la ricetta

  • Continuate la ricetta
  • Continuate la ricetta
  • Continuate la ricetta
Quindi mettete la menta nel frullatore (13), lavate anche l'alloro e mettetelo insieme alla menta (14) e infine sbriciolate le fette di pane secco (15) nel frullatore.


Frullate

  • Frullate
  • Frullate
  • Frullate
Infine non vi resta che spolverare con del pepe nero (16) macinato fresco gli ingredienti nel frullatore, sui quali verserete anche cinque o sei cucchiai di olio extravergine di oliva (17), prima di frullare bene (18) il tutto.


Impanate il rombo

  • Impanate il rombo
  • Impanate il rombo
  • Impanate il rombo
Ora versate un pochino di olio extravergine di oliva (19) in una tazzina da caffè e con un pennello iniziate a ungere il pesce (20). Quindi iniziate a metterci sopra il pane frullato (21) con il resto degli ingredienti fino a ricoprirlo completamente, compattando il tutto con il dorso del cucchiaio.


Preparate la teglia

  • Preparate la teglia
  • Preparate la teglia
  • Preparate la teglia
Ora versate un filo d'olio extravergine di oliva (22) in una teglia capiente, e adagiatevi il pesce (23) ben impanato. Scolate bene gli ortaggi (24) che avevate messo a lessare e metteteli su un piattino.


ricette rombo: La cottura in forno

  • La cottura in forno
  • La cottura in forno
  • La cottura in forno
In ultimo mettete gli ortaggi lessati intorno al pesce (25) nella teglia e infornate (26) in forno preriscaldato a 180°C per circa mezzora. Una volta pronto il pesce, sfornate (27) e impiattate subito ben caldo, per servirlo in tavola.



COMMENTI SULL' ARTICOLO