![]() | Crock-Pot Express MultiCooker da 5.6 l, Programmabile 12-in-1, Cottura a Vapore e a Pressione, Funzioni Pre Impostate, Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,17€ (Risparmi 0,73€) |
Per cucinare il coniglio con le olive, per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
![]() | Home Collection Casa Cucina Stoviglie Tazza da caffè Americano Motivo Coniglio Pasquale 0,35 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,19€ |
Iniziate la ricetta lavando bene il coniglio (1) sotto l'acqua corrente. Quindi asciugatelo con un torcione e tagliatelo in pezzi (2), per poi tagliare via anche le poche parti grasse (3) che sono ancora sulla carne, tagliandole via con un coltello a lama liscia ben affilato. Quindi mettete tutto da parte.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (4) in un tegame di terracotta, aggiungete l'aglio che avrete sbucciato (5) e quindi anche il rametto di rosmarino e le foglie d'alloro (6). Poi accendete il fuoco e fate soffriggere.
Una volta imbiondito l'aglio unite la carne nella pentola (7) e quindi fatela soffriggere per qualche minuto, girandola spesso con un mestolo di legno (8). Una volta imbiondita aggiungete anche il vino bianco (9) e fate sfumare bene a fiamma vivace.
Una volta sfumato il vino bianco, aggiustate di sale (10) a vostro gradimento, e quindi versate lentamente anche il brodo vegetale (11) ben caldo. Abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa mezzora, facendo restringere leggermente il brodo e mescolando bene (12) con un mestolo di legno.
Quando il brodo si è leggermente ristretto, unite anche le olive (13) nel tegame, e quindi la salsa di pomodoro (14). Mescolate di nuovo bene con un mestolo di legno e quindi coprite il tegame con il suo coperchio (15), per continuare la cottura a fuoco molto basso per altri 30 minuti. Di tanto in tanto controllate la cottura e che il sughetto non si restringa, mescolando per evitare che la carne si attacchi su fondo. Una volta cotto il coniglio, spegnete il fuoco e togliete il tegame dal fornello. Impiattate e servite subito in tavola ben caldo, accompagnando la carne con un vino rosso giovane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO