
Preparare i petti di pollo con i peperoni è semplice e veloce, da realizzare con pochi ingredienti che spesso sono disponibili già in casa. Per due persone procuratevi quindi:
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de...
Lo spezzatino è un tipo di stufato dalla lunga cottura in cui la carne viene tagliata in piccoli pezzi, in modo da velocizzarne la cottura. Viene utilizzata carne di manza, di vitello, ma anche di cin... ![]() | Palucart Buste sottovuoto alimenti sacchetti goffrati 105 micron 25x35 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,4€ |
Per prima cosa preparate i peperoni privandoli della parte verde e dei semi interni. Tagliateli in due e quindi lavateli bene sotto l'acqua corrente per eliminare tutti i semi. Tagliateli quindi a listelle e metteteli da parte.
Quindi iniziate con il tritare bene la mezza cipolla. Quindi prendete i pomodori pachino e tagliateli in due o quattro parti a seconda delle dimensioni.
Prendete quindi una padella ampia antiaderente e poneteci 3 cucchiai d'olio a scaldare. Quindi aggiungete la cipolla a rosolare finché non diviene trasparente. A questo punto aggiungete due o tre cucchiai di brodo vegetale.
Aggiungete quindi i pomodori pachino tagliati, fateli insaporire un paio di minuti e aggiungete ancora un paio di cucchiai di brodo. Quindi attendete un paio di minuti prima di aggiungere i peperoni e ancora due o tre cucchiai di brodo. Lasciate andare per circa 30 minuti aggiungendo altro brodo se necessario.
Quindi prendete i petti e iniziate ad aprirli se ancora non lo ha fatto il vostro macellaio. Questi vanno tagliati in due e poi in quattro facendoli aprire grazie a dei tagli centrali con un coltello ben affilato.
Prendete quindi i petti e poneteli in un piatto piano con della farina. Infarinateli beni battendoli leggermente in modo da far aderire bene la farina.
Quando manca un quarto d'ora alla fine della cottura dei peperoni, prendete quindi il burro e fatelo sciogliere bene in una padella antiaderente. Ponete il fuoco medio e quindi mettete i petti di pollo a cuocere facendoli rosolare bene un paio di minuti per lato.
Una volta assorbito tutto il burro prendete il vino e ponetelo nella padella per farlo sfumare bene. Una volta evaporato ponete qualche cucchiaio di brodo ancora e portate a fine cottura lasciando sempre una cremina di fondo di vino mista a brodo. La cottura totale del petto è di circa 15 minuti. quindi impiattate ancora caldo con i peperoni accanto.
Il petto di pollo con le zucchine può essere cucinato in vari modi, generalmente molto semplici, e gustosi. In questo ca
COMMENTI SULL' ARTICOLO