pollo e riso
Ricetta america
Viene servita come piatto unico
Ricetta per 2 persone
Costo 3 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 300 grammi di petto di pollo
- 200 grammi di riso
- 100 grammi di
- 2 spicchi di Aglio
- 30 grammi di cipolle
- 1 grammo di peperoncini piccanti
- 1 manciata di coriandolo
- 40 centilitri di brodo vegetale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
- 1 spolverata di pepe
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 596Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 10g di fibre
- 44g di proteine
Il pollo e riso è un piatto unico completo, generalmente molto cucinato in sud America dove questo tipo di pietanze è tipico. Oggi presentiamo una ricetta leggermente piccante, di origine peruviana ma cucinata oramai ovunque. Il piatto è facile da preparare e molto gustoso. Potrete proporlo come novità sia in famiglia che con gli amici.
Per cucinare il pollo e riso alla peruviana per due persone dovrete procurarvi i seguenti ingredienti:
300 g di petto di pollo
200 g di riso
100 g di piselli surgelati
2 spicchi d'aglio
½ cipolla
1 peperoncino rosso (o un jalapeño)
1 ciuffo di coriandolo
5 tazze di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
pepe nero
-
Il riso viene prodotto e consumato in tutto il mondo. Il risotto invece è una tecnica tutta italiana di preparare un ingrediente semplice economico e nutriente come, ed in base ai condimenti che vengo... -
Il risotto è una preparazione tipicamente italiana.Una volta appresi alcuni trucchi fondamentali non sarà difficile lasciare spazio alla fantasia e creare sempre nuovi piatti.Primo: il riso, itali... -
Il risotto alle mele è una ricetta classica del Trentino, regione protagonista della coltivazione di questo buonissimo frutto. La ricetta è estremamente semplice da realizzare e anche molto veloce. In... -
I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R...
La prima operazione da fare è quella di tagliare il pollo prima in strisce e poi a dadini uguali, di circa un centimetro ciascuno. Mettete quindi cinque cucchiai d'olio in un tegame capiente ed iniziate a scaldarlo a fuoco medio.
Una volta che l'olio si è scaldato aggiungetevi i dadini di pollo e iniziate a rosolarli bene finché non prendono colore in tutte le parti, quindi per circa cinque minuti. Quindi salateli leggermente e spolverateli con del pepe nero fresco appena macinato.
Nel frattempo che rosolate il pollo iniziate a trattare gli altri ingredienti, ovvero iniziate a tritare finemente i due spicchi d'aglio, la cipolla e il coriandolo. Metteteli quindi da parte.
Dopo cinque minuti, quando avrete ben rosolato il pollo, toglietelo con un cucchiaio forato per metterlo a parte e tenete l'olio nel tegame, dove metterete immediatamente la cipolla e l'aglio tritate per farle soffriggere leggermente.
Una volta che la cipolla diviene trasparente aggiungete di nuovo il pollo e il coriandolo tritato, fatelo aromatizzare un pochino nell'olio. Mescolate bene con un cucchiaio di legno per un minuto.
Quindi aggiungete anche tutto il brodo fino a coprire ben oltre il pollo, alzate la fiamma per portare a bollore e aggiungete anche il peperoncino (o il jalapeño). Infine aggiungete il riso e mescolate bene il tutto con il cucchiaio di legno. Con la fiamma abbastanza alta iniziate a far ritirare il brodo facendo attenzione a che il riso cuocia.
Quando il riso è cotto e il brodo quasi del tutto asciugato aggiungete infine i piselli surgelati e precotti che dovrete lasciar andare per pochi minuti, mescolando bene, prima di spegnere il fuoco. Quindi impiattate ancora ben caldo, e servite in tavola con il macinino del pepe accanto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO