tacchino alla pizzaiola

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 4 €


  Tempo totale di esecuzione
00:50:00
  Tempo di preparazione
00:10:00

  Tempo di cottura
00:40:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 300 grammi di petto di tacchina
  • 200 grammi di conserva di pomodoro
  • 5 centilitri di vino bianco
  • 50 grammi di pomodori maturi
  • 15 grammi di cipolle
  • 1 spolverata di pepe
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 385Kcal
  • 15g di grassi
  • 15g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 37g di proteine

Il tacchino alla pizzaiola

Il tacchino alla pizzaiola è un gustoso secondo piatto da preparare per un alimento sano e nutriente, quando si vole aumentare di sapore e sostanza la leggera carne di tacchino. Questa è espressamente indicata per chi è a dieta in quanto la carne di tacchino è estremamente proteica ma molto povera di grasso e glutine. Facendolo alla pizzaiola si aggiungono anche tutti i nutrienti contenuti da questi ottimi ortaggi, vitamine, solanina e pochissime calorie. Il pomodoro è molto consigliato nella prevenzione di molte malattie, mentre la carne di tacchino per le diete. L'abbinamento è quindi ottimo visto che sono entrambi alimenti poco calorici ma comunque sia sostanziosi. Questa carne è poi perfetta anche per i bambini, sempre per gli stessi motivi. I più piccoli amano molte la carne bianca e anche il pomodoro.

Il tacchino alla pizzaiola

Soefipok Tappetino da Bagno Ricetta all'arancia Riso al Forno con Pollo Ripieno Cena di Natale sul Tavolo Festivo Vista dall'alto Tappeto da Bagno Decorato in Tacchino

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€


Gli ingredienti

ingredienti Il tacchino alla pizzaiola si può fare per due persone con una ricetta semplice con i seguenti ingredienti:

300 g di fettine di tacchino (2 fettine)

20 cl di passata di pomodoro

10 pomodorini pachino

5 cl di vino bianco

¼ di cipolla

sale

pepe nero

olio extravergine di oliva


  • spezzatino di tacchino Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda...
  • petto tacchino Il tacchino alla birra è un piatto gustoso per chi ama il gusto amarognolo della carne fornito dalla birra. Un piatto poco usuale in Italia, come lo è tutta la la cucina con la birra, e anche quella s...
  • bocconcini di tacchino I bocconcini di tacchino sono un secondo di carne fresco e nutriente, ottimo per tutte le occasioni anche se il suo sapore è molto primaverile, grazie al succo di limone. Aromatizzato con del buon ros...
  • scaloppine Le scaloppine di tacchino sono molto semplici da preparare in quasi tutte le ricette, anche quelle in salsa di limone e prezzemolo, veloce e gustosa, molto ricercata ed ottima anche per i bambini....

EVILTO Siringa per Arrosti e Marinata BBQ Iniettore con 3 Aghi in Acciaio Inossidabile Utensile Cucina, Siringa Kit Professionale Acciaio Inox 304 Siringa da 60 ml per Manzo, Pollame e Tacchini

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€


I pomodorini pachino

  • I pomodorini pachino
  • I pomodorini pachino
  • I pomodorini pachino
Iniziate la ricetta a partire dai pomodorini pachino che dovrete lavare (1) con attenzione sotto l'acqua corrente per poi asciugarli. Quindi metteteli sul tagliere e utilizzate un coltello seghettato perché quello a lama liscia viene rovinato dall'acidità del pomodorino. Tagliateli quindi in quattro parti (2) e metteteli in una ciotolina (3) a parte.


Il soffritto

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Ora pensate al soffritto, sbucciando e tritando finemente la cipolla (4). Quindi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (5) in una casseruola e fateli scaldare a fuoco medio finché non diventa bollente. Quindi unitevi la cipolla tritata (6) a soffriggere e fatela diventare trasparente.


Le fettine

  • fettine
  • fettine
  • fettine
Una volta soffritta la cipolla mettete nella casseruola anche le fettine di tacchino (7) e fatele dorare aggiustandole di sale (8) e pepandole. Quindi giratele (9) per far dorare anche l'altra parte.


La pizzaiola

  • pizzaiola
  • pizzaiola
  • pizzaiola
Una volta dorate le fettine, unite nella casseruola anche i pezzetti di pomodorini (10), fateli insaporire qualche minuto e quindi versate anche il vino bianco (11) a sfumare. Quindi, sfumato il vino, versate anche la passata di pomodoro (12) e aggiustate di sale. Quindi abbassate il fuoco al minimo e coprite con un coperchio per far cuocere per circa mezzora. Una volta cotto spegnete il fuoco e impiattate le fettine, per servire subito in tavola ben caldo.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO