spezzatino vitello funghi
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo di preparazione
01:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
02:-30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di macinato di bovino
- 300 grammi di funghi chiodini
- 200 millilitri di vino bianco
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di sale
- 1 spolverata di pepe
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 314Kcal
- 13g di grassi
- 13g colesterolo
- 10g di fibre
- 31g di proteine
La ricetta che vi proponiamo oggi, è un secondo piatto di carne con l'aggiunta di funghi molto appetitoso, da realizzare facilmente in casa.
La carne di vitello, essendo molto compatta e sostanziosa, necessita di un tempo di cottura lungo a fiamma moderata, in modo tale che una volta pronta per essere consumata, risulti tenera al palato e molto gustosa.
Abbiamo scelto di aggiungere in cottura i funghi, per dare più sostanza e completare il piatto con vitamine.
Come sappiamo la carne rossa è molto importante per la nostra nutrizione ed andrebbe consumata due volte la settimana, alternandola con la cane bianca.
Una porzione pari a 200 grammi, è il quantitativo ideale da assumere raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere in casa questi ingredienti:
400 g di carne di vitello
300 g di funghi
200 ml di vino bianco secco
1 spicchio di aglio intero
pepe nero macinato fresco
sale fino q.b
olio di oliva extravergine
-
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p... -
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed... -
Questo pietanza molto semplice nella realizzazione, è un modo diverso per assaporare il petto di pollo. Il pollo è un alimento molto nutriente e con pochissimi grassi, ma ricco di proteine utili al no... -
Come sappiamo, la carne di agnello, è un cibo molto nutriente e leggero, primo di grassi e ricchissimo di proteine. La ricetta che vi abbiamo proposto, oltre ad avere come ingrediente base le costolet...
Iniziate la ricetta ponendo i funghi che avete a vostra disposizione sopra un tagliere (1), dopo con un coltello eliminate il primo strato di pelle, sollevandolo delicatamente della parte interna (2) ed una volta ripetuta questa operazione per tutto il quantitativo di funghi che avete a disposizione, sempre con lo stesso coltello, dividete a metà ogni singolo fungo (3).
Una volta divisi a metà tutti i funghi, divideteli nuovamente in due parti (4) ed ora proseguite affettandoli finemente (5). Terminata questa operazione, lasciate da parte dentro un piatto fondo da portata (6).
Adesso prendete una casseruola di medie dimensioni e versate al suo interno due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (7) lasciate scaldare per qualche minuto a fiamma bassa, e dopo unitevi lo spicchio di aglio intero (8). Ora aspettate che l'olio soffrigga ed aggiungete nella pentola i funghi che avete lavorato nel passaggio precedente (9).
Una volta aggiunti i funghi, alzate la fiamma del fornello e sfumate con il vino bianco secco aiutandovi con un bicchiere (10), proseguite aggiustando di sale fino a vostro gradimento gli ingredienti nella casseruola (11) e spolverate di pepe nero macinato fresco (12).
Ora mescolate accuratamente con un cucchiaio oppure un mestolo di legno (13) e coprite la pentola con il suo coperchio (14), lasciando cuocere i funghi a fiamma moderata per circa quindici minuti. Una volta trascorso il tempo necessario di cottura dei funghi, unite nella casseruola la carne di vitello che avete a disposizione (15).
A questo punto sempre con il cucchiaio oppure mestolo di legno, mescolate nuovamente tutti gli ingredienti nella pentola (16) e coprite con il coperchio, lasciando cuocere a fiamma moderata per circa un'ora e mezza (17). Una volta pronto, impiattate il vostro secondo di carne (18) ben caldo, e servitelo in tavola con del buon vino rosso dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO