
![]() | Mini Pinze per Ghiaccio 6 pezzi Multicolore Pinze da Servizio di Acciaio Inossidabile per Tè Caffè Muffin Pancake Biscotti Cioccolato Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ (Risparmi 6,01€) |
Per realizzare questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
Gli involtini di carne sono una preparazione abbastanza tradizionale che viene per lo più cucinata come secondo ma che può anche essere mangiata come antipasto o come aperitivo se gli involtini vengon...
Le braciole di maiale possono essere cucinate in vari modi, sempre molto gustosi, con diverse spezie. Se i semi di finocchio sono la spezia simbolo del maiale, altre ricette utilizzano le erbe aromati...
Le polpette al sugo di pomodoro sono un classico della cucina italiana, ottime a tutte le età e molto amate anche dai bambini. La loro realizzazione è piuttosto facile, ma i tempi abbastanza lunghi, t...
Le polpette sono uno dei secondi più cucinati in Italia, ottimi sia per gli adulti che per i bambini, spesso restii alla carne, ma non alle morbide polpette, carne macinata arricchita con formaggio e ... Ponete la carne macinata dentro un piatto fondo ed aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (1) dopo aggiungete tre cucchiai di olio extra vergine di oliva (2) e con un cucchiaio mescolate bene per fare amalgamare il condimento (3).
Adesso prendete un fetta di bacon e con un cucchiaio ponete sopra la carne macinata precedentemente condita (4), dopo con le mani chiudete la prima estremità (5) e poi l'altra (6) per formare l'involtino. Ripetete la stessa operazione per il resto delle fette di bacon e della carne macinata a vostra disposizione.
Ora in una pirofila, aggiungete nel fondo un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva (7) e ponete al suo interno gli involtini preparati in precedenza (8) una volta sistemate nella pirofila, aggiungete sopra un cucchiaio scarso di olio extra vergine di oliva (9). Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 130 gradi per circa 20 minuti. Appena gli involtini saranno pronti, impiattate e servite in tavola ben caldi, accompagnando alla pietanza del buon vino rosso secco. Potete servire la pietanza, con un contorno di verdure o ortaggi a vostro gradimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO